Mi scuso in anticipo per l'OT.
Rispondo solo adesso perchè oggi avevo un pranzo in famiglia, arrosto girato e buoni vini.
Romano non ti ho detto che non capisci una mazza ma ti ho detto che scrivi in modo non chiaro e basta leggere la tua prima risposta per capirlo, inoltre questa e' l'ennesima macchina che compri senza manco sapere quello che fai, non sei un commerciante come tanti che abbiamo fino ad adesso criticato?
Fabri, mi fa piacere quello che scrivi, anche se avrei voluto leggerlo da Romano, ma come al solito non ha la competenza per farlo, lui si avvale solo dell'arroganza di chi ha i soldi. Della sua 454 '70 (acquistata in America su consulenza di esperti che adesso non nomina più) diceva che la macchina era un conservato e questo ne aumentava il suo valore, ma quando gli è stato fatto notare che la macchina non ha ad esempio la sua vernice originale (piccolo particolare) allora diceva di andarla a vedere per capire quanto gli americani sono bravi a verniciare, questa sarà inventiva commerciale ma non è a mio avviso passione ne tanto meno cultura o competenza.
Complimenti per gli acquisti te lo dico anche io Romano, ma più che altro complimenti per l'ennesima botta di culo che ti hanno segnalato e che ti puoi permettere!
Ti avevo fatto una domanda precisa, quando inizierai a documentarti su ciò che vendi? E tu hai risposto in modo tale da dimostrare che l'unica cosa che ti interessa e far vedere che hai potere d'acquisto, niente più.
Sono un bravo ragazzo per te? grazie. Sono uno che ha il garage buio? ma che ne sai! potrei avere un sacco di soldi e belle cose che manco ti immagini ma tu nella tua presunzione sei il numero uno, bene per te che lo credi e per chi te lo dice a prescindere.
Nel mondo della Corvette si entra anche con pochi soldi, volete ribadirlo perché credete che chi ha molto denaro sia automaticamente più competente e appassionato di altri? La passione e la competenza per queste auto si misura dal portafoglio che abbiamo? Non mi risulta che Romano abbia mai investito soldi per accrescere la sua cultura in merito, più volentieri paga gli altri perché capiscano per lui se ha comprato bene oppure no, anche se in definitiva molte macchine le ha sempre da vendere.
Niente in contrario sulla tua cultura di queste auto Fabri, anzi, ti ammiro per l'esperto che sei, dimmi però come tu chiami una persona che sempre su consiglio di terzi investe soldi e ne vuole trarre profitto, perché può darsi che io, appassionato da 12.000 € non riesca a comprenderlo, per me Romano è uno che adesso ha lo sfizio del commercio delle Corvette, domani chissà......
Approposito, sono in molti siti di Corvette e siti di auto americane e mi vanto di non essere mai stato bannato da nessuna parte, evidentemente sono uno che rispetta gli altri, ha delle buone cose da dire e non ha mai avuto bisogno di fare ne entrate folgoranti ne ritorni eclatanti.
Insomma, siamo in un forum di cultura di Corvette o siamo nel forum di un golf club che stila la classifica dei suoi migliori soci in base alla loro potenza economica?
Di vedere post dove si vedono foto di ali di gabbiano o ali di pavone a 1.500.000 di € me ne frega il giusto, mi interessa di più vedere post di chi si spacca le nocche a restaurare la sua Corvette da 12.000 € cercando però di capire che macchina ha nel suo buio garage e come questa è stata creata.
Conta quello che scriviamo nella ns. firma? conto ciò che possediamo? o in questo forum conta la cultura e la passione che si ha di queste macchine?
Fate pure il Vs. business, ognuno nel libero mercato ha diritto di comprare e rivendere come più ritiene opportuno, io parlavo di altro, chiedevo altro, ma come diceva il Grande Talamo (uomo prima appassionato e conoscitore di ciò che vendeva e poi genio del marketing): inutile che cerchi di spiegarti, tanto non capiresti!