Il " charcoal canister " è quel cilindro nero che si trova in prossimità del gruppo faro a sinistra ( lato guidatore ), spesso viene sottovalutato perchè non ne è noto il funzionamento e spesso viene rimosso.
Fa parte di un sistema noto come " evaporative emission control system" oppure " EECS "- per chi ha il manuale si trova nella "sezione 6 driveability and emission"
Il sistema fa in modo di trasferire i vapori della benzina dal serbatoio al "canister" al fine di immagazzinare i vapori quando il veicolo è fermo, quando il veicolo è acceso i vapori passano nel sistema a iniezione e partecipano al processo di combustione.
E' un sistema anti-inquinamento perchè i vapori non vengono dispersi attraverso uno sfiato come comunemente si usa, MA E' ANCHE UN SISTEMA CHE AUMENTA IL RENDIMENTO DEL MOTORE E DIMINUISCE I CONSUMI.
Il sistema ha delle valvole che sono comandate dalla centralina; mentre nei motori a carburatori è solo meccanico, c'era pure sulla mia Camaro 75.
Sulla Corvette avevo il tubicino in uscita , che porta i vapori al sistema di iniezione, scollegato chissà per quale motivo....ebbene, si nota la differenza.
Se il sistema non è operativo può causare minimo erratico, spegnimenti, AUMENTO DEI CONSUMI.
Provare per credere