scusa cinese ma non ho capito bene il tuo discorso cioè se sai che i sistemi flottanti sono migliori o se pensi il contrario[:I]

i gommini se nuovi non rischi che si gonfiano, il materiale è fatto apposta

io non dicevo di reviasonare le pinze usando i vecchi gommini; io dicevo che ho provato; per avere la conferma che i gommini originali perdono più per lo sporco che per l'usura. e mi serve saperlo anche perchè magari tra tot anni ho una perdita e so già che usando i gommini vecchi posso revisonare una pinza senza dover tenere l'auto ferma per 20gg. mentre aspetto che arrivino i gommini nuovi e dico che ovviamente per quello che costano, all'occasione, è sempre meglio cambiarli anche quando sono buoni[^]

ma no niente vita spericolata io non ho detto che dò la pompata prima di partire; ho detto che per chi usa poco l'auto, per scongiurare un eventuale perdita basta dare 2/3 pompate al mese, quando l'auto è ferma in garage. perchè la perdita si verifica raramente a causa del deterioramento del gommino. più faciilmente la perdita è causata dall'accumulo di sporco attorno al labbro o meglio sulla parete del cilindro; questo sporco ha il tempo di solidificare se il pistone non si muove per lungo tempo. una volta solidificato lo sporco crea uno scalino e il labbro del gommino passandoci sopra si deforma lasciando passare aria/liquido. ma se il pistone si muove di tanto in tanto lo sporco si scioglie e si miscela con l'olio in continuazione e quindi non ha tempo di solidificarsi e incollarsi. ovvio che più è vecchio il gommino minore è lo sporco necessario a creare il problema.
questo vale oggi ma non era necessario quando la c3 si usava come auto di tutti i giorni. e vale oggi anche perchè i gommini che si trovano in giro sono di qualità inferiore rispetto agli originali GM.

inoltre le auto in genere si comprano come sono, magari tutte funzionanti[^] però sono auto di 20/40 anni che arrivano dagli usa dove andavano in giro spesso e che poi si ritrovano qui per una nuova vita. rimangono ferme o poco usate per vari motivi spesso in attesa di essere rivendute e magari con pinze mai revisionate o revisionate 20 anni prima.... allora certamente tendono a perdere, ma vale per tutti i sistemi che prevedono parti in gomma

Citazione:Messaggio inserito da cinese

ora non so se per le auto è differente ma le pinze flottanti sono sempre meno performanti delle fisse da quando le seconde sono nate, molto spesso per problemi di spesa le case produttrici montano le flottanti in vece delle fisse. il disco flottante sempre da quel che so io è stato costruito così per problemi di superriscaldamento, si usavano piste frenanti più sottili e leggere che però scaldavano tanto e dilatavano di più e avevano bisogno di un gioco sui nottolini, infatti i moderni dischi semiflottanti hanno si i nottolini ma tolleranze minori e pista frenante più spessa.
per quanto riguarda la revisione delle pinze io i gommini conici o con labbro li metto in sede con il mio lubrificante personale, se usi il dot 4 e magari perdi un po' troppo tempo rischi che si gonfiano, rimettere quelle vecchie non ci ho mai pensato, smontare tutto pulire riverniciare per rimettere le vecchie non so quanto convenga.

dare la pompata prima di partire?????? King ti piace la vita spericolata??? se ti perde una pinza e ti scende il pedale sgrat sgrat

Kattivone mi mandi un link dell'up-grade con o-ring???son curioso e vorrei informarmi