lo stesso che ho riscontrato con il Sintoflone, secondo me va fatto il trattamento prima dei 90mila km nei motori delle auto appena presa nemmeno serve, anche se però quando ho chiuso il motore della moto, ho usato una pasta per cuscinetti che ho preso sempre da loro un olio per il rodaggio e poi i trattamenti che ho fatto successivamente per le auto. per il lavaggio con sintofole si usa E.T. e poi il protector. mi segno anceh il tuo prodotto Motoretta, magari lo faccio provare a qualche amico e vediamo come rende,
Mic per quanto riguarda la scelta degli olei è fondamentale, è vero che tutti lubrificano e sei senza d'olio nel deserto basta anceh l'olio d'oliva, ma quando hai scelta scegli sempre il migliore, e non è detto che il sintetico sia sempre il migliore (su vecchi moroti)
però questi additivi (ripeto fatta eccezione di ceramic e green star) sono prodotti che risolvono veramente i problemi di battito, ticchettio o rumoraci nella'vviamento a freddo, soprattutto le nostre auto che non girano tutti i gionri ma hanno pause di settimane e a volte mesi han bisogno di questi trattamenti, immagina un motore fermo da 1 mese nel periodo invernale, con l'olio sceso tutto in coppa......[V]