-
Senior Member
ESPORTAZIONE:
Per esportare definitivamente un veicolo all'estero bisogna richiedere al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) la "Cessazione della circolazione per esportazione".
Il PRA, a seguito della richiesta, rilascia il Certificato di Radiazione.
Con l’esportazione del veicolo, questo cessa di essere iscritto nel Registro Automobilistico.
Dal periodo impositivo successivo dalla data del rilascio del Certificato di Radiazione, si interrompe infatti l'obbligo del pagamento della tassa automobilistica (bollo auto).
Se sul veicolo da esportare è iscritto al PRA un provvedimento di fermo amministrativo occorrerà prima cancellare il fermo amministrativo (dopo aver pagato le somme dovute al concessionario dei tributi) e dopo richiedere la "Cessazione della circolazione per esportazione".
Si consiglia pertanto, prima di fare la pratica, di chiedere una "visura" del veicolo (anche on line), indicandone la targa, per verificare che sul veicolo stesso non ci sia un fermo amministrativo.
Chi può richiedere l'esportazione
La richiesta di “Cessazione della circolazione per esportazione” del veicolo deve essere firmata dall'intestatario del veicolo, dall'erede o dal proprietario che, per qualsiasi motivo, non risulti intestatario al PRA.
Se la richiesta non viene firmata davanti all'impiegato addetto, occorre allegare fotocopia di un documento d'identità/riconoscimento di colui che la firma.
Dove presentare la richiesta
La richiesta va presentata presso uno Sportello Telematico dell'Automobilista STA, oppure presso il Consolato d'Italia della nazione estera presso cui si esporta il veicolo.
Se si presenta tramite il Consolato d'Italia, il Certificato di Radiazione sarà inviato per posta prioritaria all'indirizzo estero (ove indicato) dell'intestatario del veicolo, oppure all'autorità consolare richiedente.
Modalità di presentazione della richiesta
Premesso che le modalità specifiche di richiesta di esportazione variano a seconda della destinazione (europea o extra europea) del veicolo, la documentazione da consegnare è:
Certificato di proprietà (CdP) oppure Foglio Complementare
Nota di presentazione
Carta di circolazione
Targhe
Importi per la richiesta di esportazione
Costi previsti per legge
Emolumenti ACI
7,44 euro
Imposta di bollo
29,24 euro (se si utilizza il CdP come nota di presentazione) oppure
43,86 euro (se si utilizza il modello NP3B come nota di presentazione)
Diritti DTT (solo per le esportazioni in ambito UE)
9,00 euro + euro 1,80 per spese postali
Se ci si rivolge allo STA di una delegazione dell'Automobile Club o di uno studio di consulenza automobilistica (agenzia pratiche auto) oltre ai costi previsti per legge, per la richiesta bisogna aggiungere la tariffa - in regime di libero mercato - del servizio di intermediazione.
Se la pratica è svolta tramite il Consolato, aggiungere i costi delle spese postali per l’invio del Certificato di Radiazione, pari a:
Euro 0,75
per la Zona 1 (Europa, Algeria, Cipro, Egitto, Giordania, Israele, Jamahirya Libica, Libano, Marocco, Siria, Tunisia, Turchia)
Euro 1,60
per la Zona 2 (altri Paesi dell'Africa, altri Paesi dell'Asia, Americhe)
Euro 2,00
per la Zona 3 (Oceania)
Dovrà essere utilizzato un vaglia internazionale intestato all'ufficio provinciale ACI di competenza (in base alla residenza dell'intestatario del veicolo risultante dal Foglio Complementare o dal CdP oppure, in alternativa, un bonifico bancario sul conto di tesoreria dell'Ente (riportando come causale del versamento la dicitura "Italiani all'estero - Radiazione per esportazione", veicolo targato ......), le cui coordinate sono:
Banca Nazionale del Lavoro Roma, Servizio Tesoreria, Filiale BNL 11 - Via Marsala 6 - cap 00185 ROMA (RM) - ITALY
Conto Corrente n. 200044
Beneficiario: ACI - AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA - Via Marsala 8 - 00185 ROMA (RM) - ITALY
Coordinate bancarie in formato BBAN: ABI: 01005, CAB: 03211, CIN: W, Conto n. 200044
Coordinate bancarie in formato IBAN: IT03W010050321100000 0200044
Codice swift per i bonifici dall'estero: BNLIITRRXXX
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum