Voi tutti siete dei maghi della chiave inglese, vi seguo ormai da mesi . Se mi si rompe la mia devo andare dal meccanico o dal carrozziere e sono sempre soldini. Da solo posso cambiare i relays, smontare i fari, la batteria..poche cose e semplici. Per questo l'ho pagata non certo a un prezzo stracciato e presa dal concessionario.Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
ti auguro un oceano di fortuna e che la tua piccina possa sempre funzionare senza mai battere ciglio finche avrai voglia di usarla !!!Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Per favore non me la tirate ...ma se dovesse capitare alla mia macchina tutto quello che capita alle vostre , la butto subito nel secchione e mi compro un modellino statico 1/18 ![:0][:0] [:0].
la mia l ho presa come "scassone da sistemare" e chi me l ha venduta molto onestamente mi ha detto "va quasi sempre in moto........"
A proposito vorrei aggiungere una nota sui freni:
In molti post è riportato che la Vette frena male.. La mia all'inizio frenava ma senza mordente, ora frena molto meglio e non ho fatto nulla se non guidarla spesso. Parlando con alcuni possessori di vetture d'epoca sono venuto a sapere che l'impianto frenante è sempre una cosa critica sulle macchine vecchie e che si usano poco. Non basta cambiare dischi e pasticche ma...i freni vanno usati! Solo così le pompette di ripresa, i pistoncini e quant'altro ritornano funzionali ed efficienti al 100%