se non ci sono codici d'errore il guasto non è rilevabile via ALDL cmq dici bene, è sempre meglio che prima provi tutte le diagnosi.
non dare importanza al fatto che magari prima di staccare la batteria c'era un codice memorizzato; t'interessa sapere solo ciò che eventualmente viene fuori adessolo "storico" potrebbe anche contenere una marea di errori temporanei la cui letura ti farebbe solo perdere tempo. anzi è buona norma cancellare tutti i codici presenti e poi riprovare l'auto per vedere se il guasto esiste davvero o se persiste o era temporaneo. e ribadisco: se non ci sono codici di errore non perdere tempo; significa che il guasto non è tra quelli rilevabili via ALDL e se non sbaglio guasto alla bobina è proprio tra quelli non rilevabili.
nessun blocco di sicurezza, la macchina partirebbe lo stesso anche senza le varie centraline, escluse quelle per far funzionare il motore ovviamente[^]
Citazione:Messaggio inserito da lorddegio
La diagnosi con ALDL funziona correttamente, la spia lampeggia 12...12...12.Il problema è che essendo stata con la batteria staccata a lungo credo che la memoria degli errori sia andata persa.
Prossimamente farò i test per ogni centralina facendo i dovuti ponticelli.
Chiaro che l'obiettivo primario è farla partire, ma il dubbio era se la mancanza in toto di una centralina, anche se dell'ABS, potesse pregiudicare l'avviamento del motore, una sorta di blocco di sicurezza.


lo "storico" potrebbe anche contenere una marea di errori temporanei la cui letura ti farebbe solo perdere tempo. anzi è buona norma cancellare tutti i codici presenti e poi riprovare l'auto per vedere se il guasto esiste davvero o se persiste o era temporaneo. e ribadisco: se non ci sono codici di errore non perdere tempo; significa che il guasto non è tra quelli rilevabili via ALDL e se non sbaglio guasto alla bobina è proprio tra quelli non rilevabili.
Rispondi Citando