Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69

... ma supponiamo che le coperture arancio non siano state fatte x quella macchina; inoltre se così fosse su ogni coprilampada bisognerebbe avere stampato l'omologazione e quì c sono 2 problemi:
1 - le coperture rosse originali ma non in regola con le leggi italiane
2 - cambiando le coperture con quelle arancio, non di modello o macchina, quindi non originali.

in tutti e 2 i casi sono ritiro del libretto ... a qst punto mi tengo quelle rosse!

Inoltre in sede di immatricolazione non è stato fatto la conversione norme da USA in europeo; se all'epoca x la mia parlo nel 1991 l'ingegnere non si è preoccupato non vedo xè chi ti ferma per strada non è al corrente e ti rompe i coglioni.

Cmq il libretto non potevano ritirarglielo ... e poi con quale codice? x le coperture rosse?




Lo sapete dov'è il quibus ? Quasi tutte le nostre Vette sono state prima immatricolate in germania e POI SOLO D'UFFICIO in Italia! In pratica nessun ispettore della motorizzazione le ha mai viste.
Allora abbiamo:
- Indicatori e fari non europei
- numero di telaio non punzonato ( il VIN code sul cruscotto non fa testo per la motorizzazione)
La revisione ( ogni 2 anni) non la faccio certo alla motorizzazione .
L'importante è guidare tranquilli, secondo codice..non dare nell'occhio insomma

Non vi parlo della mia Ducati molto fuorilegge perchè sarei fuori topic