Mah, ho letto ( strizzandomi gli occhi) tutto quanto e a me, tutto sommato e a parte qualche esagerazione, non pare abbiano riferito delle aberrazioni mostruose.
Parlano di un buon telaio, di un ottimo "value for money", di un'ottima tenuta di strada, di un'auto sanguigna, affidabile e confidenziale, della quale ogni singolo cavallo costa come quello di una Panda ( mica è un dfetto).
Dicono pure che non è adatta alle strade della prova -e ti credo- : per quelle una cabrio non è il massimo, ci sarebbe voluta la ZR1 col suo handling eccellente : magari, anzi quasi di sicuro,glie le suonava pure alle altre due.
E veniamo al perno delle critiche: il cambio.
Personalmente ho avuto modo di provare anche la versione Callaway (C6) con l'automatico e quindi parlo con cognizione di causa.
E' un cambio semplicemente vergognoso, inesorabilmente lento, indegno di una sportiva di questa potenza, piu' simile a quello della mia Smart cabrio ( che però ha dei paddles eccellenti ). Insomma, per male che abbiano parlato dell'automatico, secondo me, non ne hanno parlato male abbastanza, tanto per essere franchi.
Poi ovviamente ha il suo peso pure lo sponsor nel far parlare bene o male una rivista di determinate auto e qui, purtroppo, Corvette pare non avere molti santi in paradiso.
Quando nascerà la C7, essendo certo che il cambio aut. avrà una parte rilevante, sarà meglio che riprogettino il quanto su livelli piu' consoni alle aspettative di chi guida una sportiva. Meglio altrimenti il manuale, molto meglio.
P.S.: a me, esteticamente, la C6 Grand sport piace parecchio : la trovo bella, possente ma aggraziata ; non certo un ripiego per risparmiare, ma un ottimo ed intelligente compromesso.