scusate amici ma avete letto tutto e bene?

"Negli Stati Uniti, paese dove tutto - nel bene e nel male - è ingigantito, hanno cercato di fare un profilo degli automobilisti a seconda del modello di auto posseduta.E ne sono uscite cose divertenti, che saranno pure stereotipate ma che hanno avuto almeno la conferma da parte di meccanici, concessionari, addetti di autolavaggi o elettrauti. Proprio queste figure professionali, infatti, dopo una vita passata a contatto con i motori, si sono fatti un'idea del carattere della propria clientela."

non vi è chiaro? l'articolo è tratto da una ricerca fatta negli USA! U-S-A! "dove tutto nel bene e nel male è ingigantito"[:I]
ma non avete mai visto le riviste usa? e i video? e i raduni usa? bsta fare un giro per il web. qualunque proprietario di corvette italiano sa che il profilo proposto, in modo ingigantito e non certo serio, corrisponde...ma sempre allo standard usa![^] e faaabri...è OVVIO che tornano a fare il paragone con la corvette: l'articolo, lo dico di nuovo, è tratto da una sorta di ricerca made in USA e la corvette eh si...ma va? ma no? [)]è made in USA![:0] con cosa dovevano paragonare gli americani? con la skoda?
inoltre "gli informatori" sono meccanici, lavaggisti, concessionari e addetti ai lavori e sono i primi a giocare con questo genere di cose, in usa come in italia e semplicemente perchè è divertente
l'articolo inoltre non dice da nessuna parte che le vettes non sono sono certo auto da intenditori[:0] casomai dice:
"mentre chi è titolare di una Corvette (ancora lei, ndr) non è per niente attirato dalla velocità del proprio veicolo ma lo è dal fatto che è un'auto sportiva simbolo di patriottismo: i proprietari trascorrono tutta la vita sognandone una e poi, quando la ottengono, si accorgono che la propria gioventù è passata da troppo tempo per fare un buon uso di questa super car"." e "tranquilli amanti del giardinaggio" titolari di Chevy Corvette

e per ultimo ma non meno importante termina dicendo:
"Naturalmente - conclude - quello che ho detto rispecchia solo a grandi linee come sono le persone che usano le auto, proprio come talvolta vengono caratterizzate da come si vestono, da dove vanno in vacanza o da che musica ascoltano".

Ragazzi leggiamo bene e attentamente prima di trarre conclusioni semplicistiche e affrettate; l'incomprensione è la radice di tutti i mali e si rischia di fare "una guerra" per nulla (e passare per permalosi e superficialotti, oltre che poco sportivi)

Io non ho mai sentito parlare male della corvette in italia, anzi sento spesso " questa è la ferrari americana" o "questa è come la ferrari in italia" da parte della gente di tutti i giorni. E quando parlo delle corvette con "addetti ai lavori" anche loro rispondono con ammirazione. E potrei citare le varie riviste italiane dove nel corso degli anni mi è capitato di leggere articoli che parlavano bene delle corvette. Certo se poi si pretende di sentirsi dire o leggere sempre e solo che "la corvette è "la sportiva numero1"...beh allora è un'altra storia[)]
Invece è vero che per le auto usa in genere c'è sempre stato un fondo d'ignoranza da parte degli italiani nel commentarle, ma cmq ignoranza "buona" semplicemnte dovuta alla non conoscenza. Ma questa è un'altra storia






Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06

sinceramente satira o meno a me sembra che durante l'articolo si sia parlato a sproposito e cmq son tornati più volte sempre a fare il paragone con le vette evidenziando che son macchine da pantofolai e nn certo da intenditori... per me è un articolo fazioso punto e basta...