Citazione:
Messaggio inserito da ingsteve
Bene ritorniamo in topic :
C6 Z06 + Superchips + Filtro Blackhawke e debimetro sportivo (Tatoz) + Cambio callaway --- VS --- C6 LS2 + Borla touring with xpipe + k&n + Superchips
Premetto di non aver mai guidato una Z06 stock.
L'abitacolo è praticamente identico quindi nessuna differenza, la Z06 guidata aveva il cambio callaway che devo dire sembra da sala giochi in quanto le cambiate sono veramente precise e l'escursione minima, nessun segno di ruvidità, unico neo oltre alla rumorosità e vibrazioni più accentuate è il pomello in alluminio che raggiunge temperature allucinanti (e la Z06 è coperta).
Tirando le marce l'auto è pronta e riprende subito più o meno come la mia, ma la vera differenza più che nella spinta che da alla schiena (che devo dire mi aspettavo superiore per essere di 100cv in più della mia su rapporto a stock)è nell'allungo e nella rapportatura delle marce. Più volte mi sono detto adesso tiro la marcia a limitatore e pensando che stava per entrare cambio ed ero sui 6400-6500giri. Dai 6000giri in su si sente che l'auto è un po' più cattiva della mia e gira più in alto arrivando a 7000giri con scioltezza ma la vera sorpresa si ha quando si da un occhio alla velocità. In 3° si arriva a 200km/h (contro i 180 della mia) a limitatore mentre in 2° (e questa è quella che mi ha fatto più impressione) è facile vedere i 150km/h e non essere ancora a limitatore (la mia a 125 stacca).In 1° ha staccato i 96km/h a limitatore contro gli 85 della mia. Praticamente un auto che risulta decisamente non indicata per fare il bullo in città, considerando che gli scarichi, ammesso di aver tenuto su il fusibile e scarichi originali, iniziano a suonare come si deve dai 3000giri. Staccando il fusibile ci si può accontentare di non utilizzare anche il 50% del potenziale in termini di sound...
Il suono rispetto ai miei scarichi sembra avere un soffio a modi uragano ma sempre cupo mentre i borla touring in alto sono leggermente più metallici come suono e devo dire onestamente che preferisco questi rispetto a quelli Z stock.
L'assetto è più rigido, specialmente si nota molto nei tornanti con strada dislivellata dove la macchina tende a saltellare di più della mia che essendo più morbida ma anche più alta come altezza da terra soffre meno. La tenuta di strada e la frenata è superiore ma più che per l'assetto credo che sia dovuto alla gommatura superiore. Sulla mia è più facile far entrare l'abs su frenate sostenute (anche se la mia auto che guidava Tatoz aveva su le gomme da cambiare che non tenevano praticamente più e scodava fin troppo facilmente). Per quanto riguarda la trazione, nonostante la potenza superiore, con i 325 al posteriore scaricava meglio della mia attualmente (a patto ovviamente di essere sul dritto). Quando si è leggermente in curva e si tende ad esagerare sul gas mi ha dato l'impressione di avvisarti meno della mia di quando si è al limite, trovandosi a gestire (ma non ho voluto esagerare non essendo la mia) un sovrasterzo di potenza più repentino. Tutto questo ovviamente posso confermarlo solo sull'asciutto in quanto sole a manetta con circa 35°C.
Per quanto riguarda lo sterzo di diametro più piccolo rispetto al mio devo dire che non ho notato grandi differenze se non essere leggermente più pesante (magari dovuto solo al raggio dello sterzo più piccolo) e per i più alti (oltre 1,8m) con quello della serie precedente, se si opta per una guida molto verticale è facile che le gambe sfiorino il volante. Non ho trovato quindi un feeling più marcato e diametro ridotto che avevo notato sulle maialine, pur rimanendo comunque deciso e diretto. Per quanto riguarda i consumi ad andatura tranquilla non ho notato grandi differenze guardando il consumo istantaneo rispetto alla mia. Tirando invece le marce mi è sembrato decisamente superiore,probabilme nte per il regime di rotazione più elevato. Credo che non sia difficile fare i 3km/l mentre la mia sembra fare sempre 1-1,5km/l in più con pari trattamento di piede (il tutto verificato anche da trip medio).
Come conclusione posso dire che la differenza di prestazioni tra Z06 e la mia è stata avvertibile , di più tirando le marce a limitatore. L'allungo della Z06 è impressionante (a patto di guardare l'indicatore di velocità ed il contagiri) altrimenti mi sembrava veramente di essere sulla mia con al max 40cv in più (non 100cv di sicuro). Come dicono tutte le riviste specializzate è decisamente più indicata per la pista in considerazione anche dell'assetto ed altezza da terra. Con la mia puoi farci i dossi un po' più tranquillo, grattando al limite la paratia di plastica nera sotto il paraurti, qui segni proprio il paraurti anteriore se non stai moooolto attento. Onestamente, credo che la mia rampa di casa non la faccia dato che con la mia mi agevolo con almeno 1 asse di legno alla fine per limitare l'angolo di pendenza.
Altra cosa importante, la mancanza del tetto si sente e rende la guida meno rilassante. Per divertirti devi in pratica far finta di esser sempre in pista ma il divertimento sulla mia è anche girare scoperchiato a velocità moderata e questo manca.
Considerando quanto sopra ed in considerazione dell'upgrade che ho sempre voluto fare, dico che a mio parere, non permuterei la mia per una Z06 (a parità di condizioni auto) con una differenza maggiore di circa 10000euro. I valori usati delle prime serie sono più o meno allineati a questo gap. A questo punto, a meno dell'affare che può sempre capitare, mi viene da pensare di potenziare la mia che, essendo l'auto che uso tutti i giorni, è più indicata per l'uso che ne faccio (60%citta, 35% statale, 5% autostrada).