Ciao Kattivone, in base alla mia esperienza ecco come solitamente si procede:Citazione:Messaggio inserito da kattivone
Ciao a tutti, ci ho dato un occhiata anche io, ma a tutt'ora ci sono molte cose non chiare...
1)Che succede nel caso di non originalita (vedi motore non matching, misura gomme etc): bocciano o cambiano i dati e verificano in sede di collaudo?
2)Non e' ancora chiara la questione delle sessioni di collaudo
3)Certificazioni varie
Ad occhio mi sa che andiamo a fine 2011...non scherzo![]()
1 richiesta tramite club federato ASI della scheda tecnica della tua vettura, se i numeri di motore non corrispondono alla datazione del libretto o altre parti meccaniche potrebbe creare qualche problema circa il rilascio della stessa la quale ti serve poi per iniziare la pratica per l'immatricolazione. L'ASI nel suo archivio ha tutte le informazioni relative al mezzo dal numero di telaio non a caso devi come ben saprai, allegare delle foto della vettura tra le quali il numero di motore,numero di telaio punzonato,gomme ed altro sicuramente sono elementi importanti ai fini immatricolazione.
Bada bene sto parlando di vetture provenienti dagli USA direttamente.
La certificazione e datazione di storicità sono un'altra cosa che viene richiesta successivamente.
Il passo + avanti è l'omologa ASI questa ovviamente comporta un supporto documentale e book fotografico abbastanza impegnativo per non parlare dei materiali usati per il restauro interno,e verniciature se fatta con le caratteristiche dell'epoca.
Resto a tua disposizione per ogni chiarimento
Ciao