Ho preso una delle Corvette dello "zio Gianfranco", l'ex vice presidente del .com : una "collector edition" dell'82, che era in relativa buona forma già prima che le facessi mettere le mani addosso da Elia e praticamente inutilizzata da molto tempo.Citazione:Messaggio inserito da fabri
che vette hai preso Henry ???
La lunga inattività però non è stata un bene per le varie guarnizioni-paraoli ecc. e infatti ho dovuto sostituire alcune cose.
La vernice, in buone condizioni, è già stata lucidata e, proprio nell'effettuare quest'operazione, si sono creati alcuni micro-puntini sul davanti che vorrei eliminare, seppur poco visibili.
Per il resto è già stata anche qui,http://www.autoestetica.it/sito/chi-siamo.htm dove l'hanno titata a nuovo, pulendo moquettes, riparando pelle di un sedile ecc.
Andrà anche dal carrozziere per fare "31".
Difetti ancora da sistemare: restauro sedili ( in luglio ) e portellone che non si apre causa cedimento cerniere superiori: in pratica se lo si apre forzando, poi si fa una fatica barbina a richiuderlo causa non coincidenza perfetta degli innesti nei rispettivi fori: secondo Elia, la "non coincidenza" è legata appunto al parziale cedimento delle cerniere fra tetto e portellone; vedremo il da farsi, niente di urgente.