Eh si... mic ho capito anch'io ho lavorato + o - allo stesso modo ma appunto è un calvario!
Per togliere e rimettere la balestra inoltre devi alzare il muso così tanto che ti tremano le gambe pensando a certe orribili storie che girano riguardo parabrezza incrinati per la torsione anomala che si crea usando questo metodo casereccio...[xx(]
La tua procedura per smontare le testine va benissimo solo se poi devi cambiare le testine; ogni botta che ci dai sopra le avvicina alla fine...e non è cmq simpatico per il resto della sospensione, io parlavo di attrezzo per le testine perchè usando quello non si rovinano le testine stesse Cmq io ho usato, sempre per arrangiarmi, un estrattore a vite che non è comodo ma che non ha rischi...e poi ho cmq montato le testine nuove!


Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

diciamo che se hai un minimo di attrezzatura e buona volonta puoi farti tutto in garage senza rivolgerti al meccanico

se hai tempo una volta smontata una delle viti al posteriore forse puoi cercare quelle piu lunghe in qualche ferramenta ben attrezzato
[/quote]

io non ho il ponte sollevatore e mi armo di pazienza sfruttando quello che ho a casa
in ferramenta o nei centri commerciali trovi crik o martenetti idraulici x "meccanici caserecci" a partire da 25 euro , quando ne hai preso uno da 50-75 euro sei in una botte di ferro , se poi sei in vena di spese con altri 50 euro puoi prendere 2 piedistalli regolabili in altezza (che io devo ancora comprare perche utilizzo tappi di legno)
alzo la macchina da una parte fino a fine corsa del martinetto/crik poi spessoro con tappi/tavolette di legno sotto la gomma
faccio lo stesso dall altra parte
adesso ho posto x andare sotto la macchina e posizionare il crik/martinetto centralmente sullo scatolato al cui interno passa la balestra e alzo il piu possibile
spessoro con tappi di legno/piedistalli il telaio proprio nella zona fatta x alzare la macchina col crik originale di serie in caso di foratura
mi accerto che sia solida e ben appoggiata e tolgo il crik
mi chiedevi dell attrezzo x smontare le testine ....... togli le coppiglie (lavoro da fare su trapezio inferiore e testina di sterzo) sviti i dadi e li riavviti rovesciati fermandoti poco prima che esca il pezzo filettato della testina in oggetto , prendi una riga tonda quadra (o quello che trovi in giro) metallica (meglio se di alluminio/rame x non ammaccare) e con un martello , dai due colpetti leggeri al dado lateralmente prima da una parte poi dall altra e poi dai un colpo secco e deciso da sopra (sempre usando la riga x non ammaccare il dado) , la testina si scona dalla sua sede , di solito con molta facilita
sulla mia macchina ho sistemato tutto l avantreno senza meccanico e senza ponte sollevatore lavorando fuori sul selciato di casa ........ sai che ti sporchi le mani e che in piu di qualche occasione devi lavorare con la schiena a terra e pure scomodo , ovvio che se hai il ponte vai 100 volte meglio ....... ma io non ce l ho e quindi faccio il possibile x arrangiarmi
[/quote]