Raffo z06, hai centrato il problema. Un pò di professionalità è d'obbligo, soprattutto in questo particolare selettivo segmento di mercato. Queste auto sono un estratto di tecnologia, sono la massima espressione produttiva di una casa. E' offensivo per il marchio avere tra i propri collaboratori personaggi che mal si sposano con l'eccellenza costruttiva che rappresentano. E' proprio Corvette che dovrebbe vegliare ma al denar non si comanda. Mi sarebbe piaciuto iniziare questa "relazione" con Corvette in tutt'altro modo...Mi sarebbe piaciuto esaltare con voi le caratteristiche dinamiche del mezzo, che rimangono comunque inequivocabili...Pur troppo devo fare i conti con un mezzo che ho guidato per tre giorni ed ho dovuto portare subito in officina (nonostante i soli 10.000 km e le, almeno apparenti, immacolate condizioni); cosa che, peraltro, succede anche con marchi notoriamente affidabili. Infatti non discuto assolutamente il guasto, di cui qualsiasi mezzo a motore può esser vittima ma ciò che esso comporta in termini di fermo auto, fastidi, ferie dedicate ai trasferimenti o sopralluoghi in officine lontane da casa centinaia di km. L'assistenza non è capillare ma almeno dovrebbe essere efficiente. Il guasto può esserci ma non deve diventare "drammatico" in termini organizzativi. Tutto qua[8D]