E' forse colpa mia se la concessionaria non funziona? Oppure dipende dagli organi di controllo interni che non vegliano sulla qualità dell'assistenza rappresentativa del marchio? Per quanto riguarda poi i soldini, grazie a Dio non mi mancano e non sto assolutamente facendo questione di danaro, anzi. Vorrei soltanto mi fosse riparata l'auto in un tempo ragionevole, pagando. L'assicurazione la intendo completa: Rc, furto, incendio, atti vandalici ed era stata tirata in ballo soltanto per dire che, a volte, per riparazioni anche poco costose ci appelliamo alla garanzia che non dovrebbe farci spendere nemmeno un euro e lasciamo passare in sordina un fermo auto esageratamente lungo che comporta spesso un danno superiore alla sostituzione del componente guasto. A riparazione ultimata, dopo aver atteso magari due mesi, sarebbe lecito aspettarsi un trattamento di favore, un omaggio, delle scuse che non si limitino ad un semplice "ci dispiace per l'attesa" oppure no?