AL solito mi tocca fare quello che è "fiscale"...... ma ci vuole!

(scusate se scrivo in maiuscolo..... non è per maleducazione ma per attirare l'attenzione)

1) NON SI PUO VOTARE ON-LINE (L'ATTUALE STATUTO NON LO PREVEDE)
2) NON SI PUO VOTARE PER POSTA (ELETTRONICA O CARTACEA CHE SIA)
3) SI POSSONO FARE DELLE DELEGHE,OGNI PERSONA FISICA PUO AVERE SOLO UNA DELEGA
4) L'ASSEMBLEA ORDINARIA NON PUO MODIFICARE LO STATUTO
5) CONSEGUENTEMENTE A QUANTO SOPRA, PER RIVEDERE LO STATUTO, DOVREMO INDIRE UN'ULTERIORE ASSEMBLEA CHE DOVRA PERO ESSERE "STRAORDINARIA"
6) ALL' ASSEMBLEA STRAORDINARIA SI APPLICA QUANTO SOPRA SCRITTO, FATTI SALVI I DIVERSI LIMITI DI MAGGIORANZA PER IL VOTO
7) SE L' EVENTUALE STATUTO SARA MODIFICATO IN MODO CONGRUO, LE SUCCESSIVE ASSEMBLEE POTRANNO ESSERE ANCHE TELEMATICHE.... SU SKIPE, PER ESEMPIO.

Detto questo pare ovvio che tutte le opinioni (o dichiarazoni di voto) appena fatte altro effetto non potranno avere se non il "condizionare" eventualmente i votanti effettivi.

Scusate ma dovevo chiarire!