-
Junior Member
Ciao, leggenda.
Mi intrometto per un commento, forse un po' duro, ma credo che ci voglia.
Quando l'elettronica ha preso il controllo dell'auto per salvarti la pelle, tu non sei riuscito neanche a spiegarti che cosa stava accadendo: non l'avevi mai sentito accadere prima e addirittura nessuno te ne aveva mai parlato, altrimenti non ti sarebbe venuto in mente di chiedere lumi a riguardo su un forum.
Questa è la prova lampante ed indiscutibile del fatto che non hai nessuna esperienza di guida in condizioni estreme e che non hai la minima idea di come si comporta un'auto quando la porti a quelle condizioni.
Se tu avessi in mano una fiat grande punto, le cui condizioni "estreme" sono molto più facili da raggiungere, e non un'auto ad alte prestazioni, ti direi addirittura che tu non hai neanche alcuna esperienza di guida normale, altro che guida sportiva.
Insomma, non puoi dire di "esserti fatto le ossa" guidando a 150 all'ora una macchina progettata per andare a 300 km/h... Praticamente è come andare a 60 km/h con una panda a metano: il pericolo non l'hai mai visto e non sai che faccia ha, ma quando lo vedrai sarà molto più grave di quello che vede chi guida una panda e richiederà molta più prontezza di riflessi ed esperienza - che non hai - per venirne fuori... ed avverrà ad una velocità per cui non ci sarà airbag che potrà salvarti.
Insomma: io non trovo assolutamente sensato il fatto che ad un neopatentato venga messa in mano un auto da 300 km/h: con un auto simile si può tranquillamente guidare con le capacità di un nonno pensionato anche se si sta andando a 200 km/h e di fatto non imparare assolutamente niente di guida "reale" mentre lo si sta facendo.
Se perdi il controllo di una panda ti ritrovi con un'auto da portare al carrozziere. Se perdi il controllo di un maserati quattroporte ti ritrovi con qualche cadavere da riconoscere in obitorio.
Vuoi imparare a guidare e correre?
Lascia perdere la corvette, spendi 2-3 mila euro e comprati un alfa 75 Turbo degli anni '80 e prova a tenere quella in pista. Se riesci a finire il primo giro senza uscire fuori strada è già un bel risultato: niente elettronica, niente abs, niente controllo trazione, trazione posteriore e 180 cavalli su un auto che scoda appena solo pensi di premere l'acceleratore. Auto che comunque è ottima, se la sai guidare.
Quando avrai fatto qualche giro con quell'auto ti renderai conto davvero di cosa stai rischiando. Quando avrai visto cosa succede ad aprire a fondo il gas in curva con quell'auto a 100 km/h, quando l'avrai sentita scodare e ti ritroverai a pensare "com'è possibile che adesso il muso sia girato in questa direzione? cosa diavolo devo fare per rimetterlo nella direzione giusta? mio Dio sto uscendo di strada... ti prego fermati..", avrai davvero terrore di cosa ti potrebbe succedere facendo la stessa cosa a 200 con la tua corvette e ci penserai bene prima di farlo...
perchè con la corvette, se disattivi l'elettronica succede la stessa cosa, anzi peggio. ed oltre una certa velocità l'elettronica il miracolo non te lo fa più.
Magari scoprirai anche ti diverti di più intraversando in pista a 80 all'ora un'auto di 25 anni fa che correndo a 200 allora su strade pubbliche con una corvette che rimane sempre perfettamente incollata all'asfalto.
Il mio è solo un consiglio... e tutto sommato, i soldi per metterlo in pratica non ti mancano... poi vedi tu.
Ciao
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum