Citazione:Messaggio inserito da tunedport

Devi fare attenzione se questo altalenare e' un su e giu0 deciso o blando.Mi spiego la mia ha questo problema da parecchio e non riesco a venirne fuori,ma bisogna vedere cosa intendi per altalenare e quando lo fa.
Il mio altalenare e' quasi uno stallo totale del motore che scende quasi a zero giri e sta per spegnersi,a quel punto la centralina comanda la IAC che pero' apre tutto causando una brusca accellerata,che tende a stabilizzarsi nel giro di due o tre oscillazioni su e giu',poi dopo qualche secondo regolare ma alto di giri inizia a scendere e a stallare e su un'altra apertura di IAC e cosi' via.
Questo bada bene avviene nella fase di closed loop,cioe' a o2 sensor(lambda) caldo cioe' dopo circa 4-5 minuti di minimo in open loop regolare.Quindi il mio problema e' in closed loop a motore quasi caldo 50-60 gradi.Quando ho pulito il mio corpo farfallato l'ho trovato tutto sommato quasi pulito.Come ti dira' Beppe staccare la IAC e' possibile ,risolve il problema del minimo irregolare perche' rimane il set meccanico delle farfalle,tuttavia ti perdi una serie di interventi gestiti dall'ECM molto utili.Un ultimo tentativo verte ,nel mio caso sulla lambda.La mia e' nuova,ma e' stata cambiata in Italia con una Bosch che potrebbe non coincidetre con quella montata in origine e restituire dei counts diversi.Ormai per risolvere questo problema del minimo ho cambiato quasi tutto.Oggi avevo trovato un crepo sul vacuum del cruise control e per qualche secondo credevo di aver risolto...niente una volta entrata in closed a ricominciato con la solita musica...
la mia altalenava tra i 1200 e i 1500 a cicli di circa 4 secondi , quindi tutto sommato in maniera blanda e calma , non tentava di spegnersi x poi saltare nuovamente su di giri
sostituendo la guarnizione originale della IAC con una molto piu sottile non oscilla piu e mi si e pure abbassato il minimo