-
Motori diesel + oli vegetali = fritto misto ?
Ciao ragazzi,
ultimamente su molte trasmissioni televisive è stato detto che c'è stato un notevole incremento nella vendita di olio colza...
e poi è stato svelato l'arcano:
i motori diesel di ultima generazione possono utilizzare oli vegetali al posto del gasolio senza nessun problema e senza nessuna modifica all'impianto. Pare che non ci sia nessun problema tecnico nell'uso di oli vegetali a parte quello della temperatura di congelamento che mi pare di aver letto che è di 6° centigradi, quindi in inverno è comunque necessaria una miscelezione col gasolio.
Dove sta il problema? Semplice, dal punto di vista burocratico, perchè se vi fate il vostro bel pieno di olio di colza a circa 60 centesimi al litro evadete le accise sui carburanti e lo stato non è molto contento. Pare che si rischi una multa di 7.000,00 € e da 6 mesi a 6 anni di reclusione...
L'assurdo è che questi oli inquinano molto meno in termini di particolato e anche di ossidi carbonio e solo un pelo in più come ossidi di azoto. Ho sentito che in alcuni paesi riciclano gli oli esausti delle friggitrici (il cui smaltimento costa molto) e li usano come carburante ecologico.
In italia addirittura pare di fatto resa impossibile la vendita anche del biodiesel "ufficiale":
http://www.disinformazione.it/biodiesel.htm
Che interessi ci sono dietro a tutto questo? E sopratutto vi si chiesti come mai il prezzo del gasolio è oramai solo di qualche centesimo inferiore a quello della benzina?
Forse perchè oramai più della metà delle vetture nuove sono diesel?
A questi prezzi del gasolio prendere una piccola diesel (che solitamente costa il 20% in più dell'equivalente benzina) conviene
conviene solo se si fanno decine di migliaia di km all'anno.
Poi c'è chi si lamenta della dipendenza dal petrolio........
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum