Ciao Luca, le gomme le ho prese a Ponte Selva di Parre, in provincia di Bergamo. Però il tuo problema secondo me non è dove, ma quando... Adesso è molto difficile, se non impossibile, che tu le possa trovare. Le mie sono state ordinate ai primi di settembre. Su Gommadiretto non lo so, ma sul sito Pirelli ci sono eccome. Purtroppo non abbiamo scelta, nel senso che al momento le uniche gomme invernali nella misura giusta per noi sono le Pirelli Winter 240 Sottozero.

Come vanno? Ormai le ho rodate per bene. I "peletti" si sono consumati e il rendimento è quello che mi potevo aspettare. Su asfalto non fanno impazzire, soprattutto in frenata e in trazione, ma sulla neve vanno davvero bene. Nei giorni scorsi mi sono divertito a cercare tutte le strade più innevate e la Corvette ne è uscita alla grande. Tieni presente che la guido sempre con i controlli disattivati, anche con la neve, e non ho avuto il minimo problema. Su neve battuta era uno spettacolo, anche in frenata, mentre sulla neve fresca aveva soltanto un leggero sottosterzo facilmente correggibile dando un po' di gas.

La cosa divertente era vedere la faccia delle persone che mi vedevano affrontare i passi di montagna dove ci si muoveva soltanto con l'obbligo delle catene (o gomme termiche). Ho perso il conto delle varie Grand Cherokee, ML o X5 (tutte con le loro stupidissime gomme di serie...) che ho sonoramente umiliato. Certo, sorpassandoli la Corvette scodava un po' (che goduria), ma che bello vedere gli altri nello specchietto che si allontanavano sempre più.

L'unico vero inconventiente è dovuto alla scarsa altezza e all'esiguità dei nostri passaruota. Se c'è tanta neve, com'è successo a me, ogni qualche chilometro conviene fermarsi per dare una controllata e un'eventuale pulitina ai passaruota che tendono a riempirsi di neve. Non si può avere tutto...