La fumatona bianca ci sta che fosse acqua (liquido) uscita dal "troppo pieno" del vaso di espansione.... controlla il livello!

Per le temperature dell' olio..... mi sembrano un pochino altine, specie per un carter secco! Io prevederei un radiatore sul ritorno verso il serbatoio dell'olio!

Comunque, visto che non sei un "farmacista", saprai bene da solo che per una macchina stradale 10 giri a bomba in una pista come Monza (dove si sta con le stradali anche il 70% del giro in "pieno") sono una mostruosità!!!

Leggo (anzo, NON leggo) con piacere che i freni hanno fatto il loro dovere..... e ne ero sicuro, quell'impianto a 6 pasticche per disco è notevolissimo per me!

E' normale, comunque, che l'olio stia sui 20° sopra l'acqua..... diciamo che è congenito!

Ti dò un consiglio..... cambia l'olio del cambio e del differenziale!!!!!!! !!!!!!!!
Dopo una bella fritturone simile che ne è bisogno di sicuro!
E' vero che che sia sul cambio che sia sul differenziale ci sono gli scambiatori olio-acqua..... ma la Z06 è deboluccia di differenziale!!!!!!!

Per il resto..... credo che non ci si possa lamentare per la fluidodinamica di una stradale che deve pure pensare alle emissioni ed ai consumi (leggi passaggi aria limitati e verso il basso-lato).

Io consiglio sempre 5-6 giri alla "non-so-se-torno-a-casa" seguiti da un giro di stabilizzazione delle temperature!

Ribadisco..... cambia olio al cambio ed al differenziale..... specie se fra 2 settimane la sbomballi ancora un po' !!!

P.S.
Dove la sfida????[]