Quindi anche se tutti usassimo l'olio di colza per risparmiare o per non inquinare....ci vorrebbero enormi terreni che sacrificherebbero le colture degli altri sementi principali tipo il grano mais ecc..

Perche' non usare anche noi il bioetanolo come fanno in Brasile???
Il bioetanolo è un etanolo prodotto mediante un processo di fermentazione delle biomasse, ovvero di prodotti agricoli ricchi di zucchero (glucidi) quali i cereali, le colture zuccherine, gli amidacei e le vinacce.
In campo energetico il bioetanolo può essere utilizzato come componente per benzine o per la preparazione dell'ETBE (etere etilbutilico), un derivato ad alto numero di ottano. Può essere utilizzato nelle benzine in percentuali fino al 20% senza modificare il motore, o anche puro nel Motore Flex.
Inoltre è possibile utilizzare il bioetanolo come combustibile all'interno di biocamini, sfruttandone il potere calorico per scaldare gli ambienti. La sperimentazione su questo tema, fatta da "4planet" (che detiene il brevetto Europeo), ha portato allo sviluppo di un camino a bio alcool da 13.000 BTU, ovvero + 16° ogni ora in 70 mq.
Il processo di produzione del bioetanolo genera, a seconda della materia prima agricola utilizzata, diversi sottoprodotti con valenza economica, destinabili a seconda dei casi alla mangimistica, alla cogenerazione, ecc.