Le ultime settimane sono state una faticaccia ma forse hanno rappresentato il punto di partenza che io e un amico da tempo cercavamo.

Sono sempre stato appassionato di motori, meccanica e tecnologia in generale. Ho un ricordo limpidissimo di quando avevo appena 5 o 6 anni, con mio padre smontavo una vecchia sveglia. Lo stupore di quando una volta sganciata la molla, schizzò via rimbalzando ovunque, fu illuminante. Da allora, non c'era oggetto che non volessi smontare per capire cosa lo animasse! Passavo quindi dallo smontare delle vecchie radio regalatemi dai nonni ai miei primi Lego Technic e Meccano via via sempre più complessi! Era diventata una malattia, al punto da smontare le bambole parlanti di mia sorella! Non vi dico le scene di mia madre che le nascondeva!!

Quando cominciavo ad essere un po' più grande c'era la mania dell'elaborazione dei motorini. Il primo fu il mini califfo del mio vicino di casa, grande amico e coetaneo, a cui montammo un kit cilindro/testa/pistone della polini. Vederlo in moto fu uno spettacolo!

Con gli anni la malattia per i motori è peggiorata e sempre con la complicità del mio amico di cui sopra, abbiamo iniziato prima a riempirci di macchine radiocomandate e un elicottero rigorosamente a scoppio, e in seguito mezzi a 2 ruote di vario genere.
I nostri traffici puramente da hobbisti, purtroppo erano confinati in un garage (il suo), stretto e scomodo. A volte lavorare contemporaneamente in 2 su un mezzo risultava impossibile per questioni di spazio. Ciò nonostante riuscivamo a far la manutenzione ai nostri mezzi, abbiamo restaurato una vespa 50 prima serie del '63:

Immagine:

85,25KB

e una vespa faro basso del '54:

Immagine:

66,31KB

Immagine:

66,59KB

Come già scrivevo in questi lidi, abbiamo anche trasformato una kawasaki kz650 del '77 in cafè racer:

Immagine:

86,34KB

Un paio di mesi fa c'è stata una svolta. Il trasferimento del mio amico da TO centro a un paesino della cintura, ha reso necessario trovare un luogo più comodo in cui parcheggiare i mezzi (fino a poco fa distribuiti in 3 garage fra torino e settimo!!), e perchè no, un luogo per avere uno spazio per lavorare in modo dignitoso.
Ebbene è saltato fuori un magazzino di 120mq, inutilizzato da almeno 15 anni, con finestre, bagno, e soprattutto scollegato dalle case circostanti in modo da non scatenare le ire dei vicini a suon di flessibile, martello e cristoni di rito durante i lavori!!! Il mio amico ha preso la palla al balzo e ha comprato il locale! Abbiamo passato le ultime settimane a lavorare per imbiancare, pulire, traslocare ecc. Fremevamo per vedere gli effetti del nostro lavoro del quale poco a poco si vedevano i risultati.
Una foto vale più di mille parole:

Immagine:

57,23KB

Ed ecco il progetto con il quale inaugureremo l'officina:

Immagine:

71,2KB