salve, sono Wankel, quella grande, grandissima merda che ha venduto per il prezzo di una Panda la ferrari al Sig.Bulletta,
mi premeva ricordare appunto a quest'ultimo se dimentica o non ricorda che la macchina l'ho comperata in un fallimento e quindi è intestata ad una società che naturalmente è fallita; dimentica o non ricorda che la macchina gli è stata venduta
come vista e piaciuta presso la Carrozzeria Pallucca di Massa? E' o non è venuto due o tre volte a vedere la macchina con
esperti e geni del settore? Per il prezzo che mi ha dato, voleva che gli riconoscessi i passaggi di proprietà a mie spese?
E se dovessi pagare anche due passaggi, a quanto l'avrei cedutao una Ferrari 308 Gtsi con 40000km, a 10000 euro?

Sempre in virtù di questo prezzo, voleva che pagassi io un bel tagliando alla Ferrari a Modena. Provi a vedere il Sig. Bulletta in giro a quanto si trovano le 308 GTS con i km di quella che gli ho dato io, e vedrà che si accorgerà che nonostante
le peripezie a cui l'ho costretta, ha fatto un grande, grande affare.Con le Ferrari se comprate bene, non di rimette mai
e lei Sor Bulletta appassionato di macchine, dovrebbe saperlo...e qui non l'ha comprata bene, ma meglio.
Avevo una Dino 246 una volta e per una Bmw 318 nel 1982 l'ho permutata...sa a quanto stà ora una 246?

Concludendo, se non è contento della macchina, al prezzo di acquisto piu' le spese, me la riprendo io, sempre che sia felice.

Circa quell'altro che scrive che perderebbe la pazienza e qui e la , prova a bere del Cynar, l'aperitivo al carciofo e vedrai
che ti cambia la vita, se non ti piace, vieni al raduno a forte dei marmi che mi trovi di persona per ogni "esaudiente e esaustivo chiarimento. Sono come le strofe iniziali del remake di irene grandi del celeberrimo pezzo di Mina Mazzini
"sono, come tu mi vuoi"...

Ps. I fanti e i poli e smerdene per ca.... Per l'interpretazione dell'aforismo, rivolgersi a Lorenzo

Wankel