-
Per la domanda n.1:
Non si può, o meglio devi smontare il regolatore di pressione e a tentativi (che ti costano lo smontaggio dei runners e relative guarnizioni) mettere per far spessore una monetina da 5 cents o schiacciare (deformare il dorso) del regolatore.
Ovvio a parer mio è una cosa impraticabile. Ti compri un AFPR (Adjustable Fuel pressure regulator) che con una vite di registro cambia la pressione. Piu pressione spesso significa miglior atomizzazione agli iniettori ma molta piu benzina che non sempre la centralina riesce a gestire.
La centralina sa che ha degli iniettori che hanno una portata di 22 lb/h. Si, mi dirai a quale pressione?
le 22 libbre all'ora sono calcolate a 43.5 psi . Se l'aumenti a 50 psi, i tuoi iniettori forniranno piu benzina (ora non ricordo la formula...ma non è proporzionale linearmente...).
I tuoi iniettori è come se si comportassero come degli iniettori da diciamo 25 libbre/ora.
La maggior parte dei problemi di pressione della benzina sono dati principalmente da:
-iniettori che perdono
-membrana del regolatore che perde
-pompa della benzina che è stanca (e perdi pressione durante una grande richiesta di benzina ad alto carico e ealto numero di giri).
Una delle migliori prove da fare è quella di misurare la pressione. Poi spegnere lasciando lo strumento sul fuel rail. Diciamo che non devi avere un repentino abbassamento della pressione. Una discesa da 40 psi a 30psi in una ventina di minuti è accettabile.
Se la lasci 5 o sei ore deve comunque mantenere una certa pressione (non deve andare a 0).
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum