Sì sì.... poi ci hai tutto il vano motore a 90°.... ma insomma!
Quello serve nei paesi caldi per scaldare l'aria.... ma in certe condizioni particolari:
Per esempio in autostrada.... o comunque a velocità costante con farfalla poco aperta. In queste condizioni, infatti, l'aria subisce un drastico e veloce calo di pressiona a valle del corpo farfallato... e conseguentemente si raffredda molto.
In Canada (o simili) in inverno questo porta a rischi di creazione di grumi di ghiaccio all'interno del collettore, con conseguenti problemi!!!
Quando cerchi la massima potenza dal corpo farfallato ci passano circa 285 litri di aria al secondo, che corrispondono su di un passaggio di 70mm ad una velocità di circa 75 metri al secondo (ammettendo perdite pari a zero).... che a loro volta corrispondono ad un flusso a circa 270 Km/h sul corpo farfallato!!!!
Siamo sicuri che un flusso di aria a questa velocità possa essere riscaldato dall'acqua che passa in quel tubicino?????
Queste sono cose che influenzano solo i funzionamenti a farfalla praticamente chiusa..... fate i vostri conti!