Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Sempre numeri

  1. #1
    Enrico
    Guest

    Sempre numeri


    Salve gente, sto sempre iscrivendo la mia bambina nel registro ASI e dopo aver trovato sia la targhetta riassuntiva sul piantone dello sportello che il numero punzonato sul telaio, mi hanno detto "E mo'per l'iscrizione ti serve pure il numero del motore senno' nisba".
    Il mio problema è che non so proprio dove guardare, mi hanno detto che dovrebbe essere sul banco del motore ma non ne so di +. Prima di gettarmi sotto l'auto (da ferma ovviamente)a cercare, ho provato a guardare il libretto (ebbene sì, dopo 4 mesi di attesa è arrivato pure quello!!!)il quale riporta alla voce "numero identificazione motore" L81 350 CID. Ma questo non è il tipo di motore o sbaglio?
    Per favore qualcuno può aiutarmi?
    Nel frattempo sono riuscito a riparare lo scarico della bancata sx, così ora mentre guido posso sentire sia il motore che la mia ragazza a fianco (con tutto quello che comporta) ed ho fatto regolare la carburazione per fantomatico il bollino blu (n.b. scarico diretto SENZA catalizzatori). Prossimo passo: sostituzione luci del cruscotto (ci sono vero?) ,autoradio e sostituzione del tettuccio dx. Uff, speriamo bene!

  2. #2
    hgtv
    Guest
    Nel futuro ti consiglio di cercare sempre prima nel forum quello che ti serve...
    In 3637 discussioni è possibile che l'informazione che vuoi ci sia già...

    Infatti del numero di serie del motore ne avevamo parlato qui:
    http://www.corvetteforum.it/forum/to...?TOPIC_ID=3168

    Let me know!

    Alberto.

  3. #3
    Mr_hd
    Guest
    hgtv sei un grande !! cmq sul lato dx del motore ( lato paseggero) in prossimità della puleggia, appena sotto la testa, c'è un quadratino che esce dal blocco, e su li ci sono scritti i numeri del motore. L81 ( credo che sia L82 invece) è il tipo di motore e non il numero del blocco !)
    per il resto....... forse era meglio se lasciavi la marmitta com'era... [)][)]
    Le luci ne cruscotto ci sono , se non vanno è perchè magari il potenziomentro delle luci è tutto girato e quindi non le vedi. Al buio prova a girare il pomello delle luci a destra o sinistra e vedi se si accendono.

  4. #4
    Enrico
    Guest
    Trovatooo!!! Quadratino sporgente sul lato ant/dx vicino alle puleggie, eccolo qua

    Immagine:

    140,94KB

    il numero è quello a sx vero? (si, si, si , si ditemi di si)perchè l'altro non è che si riesca a decifrare così bene.

    La marmitta... beh anche a me piaceva molto come cantava prima, solo che appena mi muovevo tutte le pattuglie erano mie, manco avessi l'abbonamento.

    Le luci del cruscotto invece sono k.o., ho provato a ruotare il pomello dell'accensione fari ma niente da fare.Penso sia dovuto a qualche fusibile che forse mi manca (a parte quelli della testa naturalmente).

    Se riesco a fare ancora qualche foto decente magari la allego più avanti.

    Nel frattempo grazie a tutti, siete troppo i migliori

  5. #5
    hgtv
    Guest

  6. #6
    Enrico
    Guest
    Allora, dopo una lunga attesa oggi ho portato la bambina all'ispezione del tecnico dell'asi per passarla storica. Con lo scarico diretto, le teste cromate, qualche toppa non proprio originale sulla tappezzeria il volante non originale, cerchi Enkei e gomme maggiorate (comunque segnate sul libretto), mi aspettavo qualche tiratina d'orecchie, ma il discorso si è fermato ancor prima di ispezionare la macchina. Come prima cosa si è controllato il numero di telaio (di cui poi allego una foto) e badaben badaben il tecnico mi fa:"Senta, il numero di telaio sul libretto non è quello punzonato nell'auto" ed io:"Comeee?""Si si, manca una cifra nel mezzo, probabilmente alla motorizzazione hanno fatto un errore di trascrizione" ed io "[}][}]". Tornato a casa ho ricontrollato il numero facendo fede al sito www.l81vetteregistry.com nel quale, alla pagina dedicata al VIN, si dice che i numeri di serie sono a 17 cifre, mentre il mio ne ha 18.
    Ecco la foto:

    Immagine:

    114,1KB

    Il numero che manca sul libretto è quello che ho evidenziato. Ma è davvero un numero? dico io, no può essere una sorta di separatore, come una barra o un trattino?

    Nel frattempo guardatevi anche queste


    Immagine:

    84,32KB



    Immagine:

    116,06KB

    Dai fatemi sapere, su dai

  7. #7
    Un altro pasticcio all'italiana.......
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA

    www.corvetteitalia.i t

    VETTERACING & RAGGI\'S FAMILY
    STING RAY\'S 72 & 75

  8. #8
    Due regole fondamentali:

    1) Non esistono VIN a 18 numeri...
    2) Non esistono lettere "I" e neanche "O".... solo i numeri "1" e "0"... sempre per evitare errori!!!!!

    Digli che è una barra..... vai!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    E non esistono nemmeno le Q , sempre per lo stesso motivo. VIN hanno 13 numeri (i più vecchi) oppure 17, tutti di qualsiasi vettura si tratti in ogni parte del mondo...
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  10. #10
    Appunto!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •