Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16

Discussione: hooker laterali..

  1. #11

    ...pier,cambia anche il sound con l'acciaio inox..[][][]??
    .bene bene..adesso devo informarmi dove trovare 2 tubi da 4"
    e chi abbia una calandra...

    l'unico problema e' fare la curvatura nel punto ESATTO..altrimenti se piu'o meno distante ho paura di aver problemi col silenziatore,che potrebbe "ballare" o magari non entrare a seconda dei casi...
    ___ Max ___
    \'76 LT1 \'92 300 HP
    Hooker Side Exhaust
    Geiger Wide Body
    Yellow Metal Flake
    265/50-15 295/50-15

  2. #12
    Tarizza
    Guest
    Pensando a quel che ha detto stroker riguardo ai laterali in inox, ma se uno è in grado di farselo oppure conosce un buon marmittaro xchè non potrebbe farsi fare tutto lo scarico laterale artigianale in inox?

    Spiego meglio: ovviamente i colli vanno comprati, se ne prende un tipo che faccia subito il 4-2-1 e non come le Hooker che restano a 4 fino a lato.
    Sotto i colli si parte con il tubo artigianale in inox fino sotto l' auto, piega su laterale, tutto il sottoporta ed infine la curvatura finale verso l' esterno! Ovviamente dividendo i vari pezzi.

    Secondo voi sarebbe fattibile da un buon installatore di marmitte?
    So che facendo così uno si va a complicare la vita, ma ame piace e sopprattutto mi piacciono il fai da te e le cose artigianali!

    Un' altra cosa però mi fa venire i dubbi.... così fatte non si ha il silenziatore negli scarichi laterali..... secondo voi è un problema? troppo casino? si trova da comprare solo il silenziatore??

    Grazie a tutti!

  3. #13
    Allora..... permettete che parli Mr Hooker?Saprò qualcosa su ste cazzo di marmitte no??? Hheheheh

    Max i terminali sono infilati e hanno una vite che stringe il colletto una volta tolta rimane solo da sfilarli. Non è semplice.... allora ti insegno un trucco (veramente ce ne sarebbero diversi) Munisciti di una svitafiltri (guarda la foto)




    Immagine:

    7,48KB

    Ora guarda questa foto, ti indico il punto esatto su cui mettere la chiave e stringere, una volta stretta la chiave martella su questa (in senso orizzontale, cioè dal davanti della macchina verso il retro) a colpi dovresti sfilare il terminale!!


    Immagine:

    16,14(censurato)KB

    Se vuoi puoi riscaldare, ma stai attento, devi riscaldare solo il terminale, dal momento che i due componenti, terminale e collettore sono dello stesso materiale, si espandono allo stesso modo, espanderli tutti e due non tu servirà a nulla, dovresti cercare di riscaldare solo il terminale, ma è improbabile che tu ci riesca, sono troppo vicini.

    Una volta smontati potrai portarli a cromare, o meglio ancora a fare un trattamento ceramico ma, per comprarli gia ceramici ci vogliono 950 dollari a catalogo, quindi a casa tua li avresti a 1200 euro non meno! Completi collettori e terminali!!

    Una volta tolti, salda, taglia, sposta.... fai quello che ti pare ma solo quando hai finito, cioè montati e rimontati più volte per provare gli attacchi allora li porti a cromare o a fare il trattamento ceramico!

    Ciaoooooo


    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  4. #14
    ..sai Alain..avevo pensato anche io allo svitafiltri,ma sinceramente non ci ho mai provato...

    ...il problema e' che ho gia' provato a martellare, dal momento che, essendo girati verso il basso, la vite che serra sul collettore si trova non all'interno ma verso l'alto...

    per cui,dopo averla naturalmente allentata,e' piuttosto facile martellare in senso quasi orizzontale puntanto sul supporto della vite stessa un "boccone" di legno per non rovinare..ma nulla da fare...non si muovono di un millimetro...[}][}][}]

    ..ora provero' anche con lo svitafiltri..magari riesco a martellare con piu' forza...ma credo che l'unica soluzione sia il cannello...[V][B)]

    ___ Max ___
    \'76 LT1 \'92 300 HP
    Hooker Side Exhaust
    Geiger Wide Body
    Yellow Metal Flake
    265/50-15 295/50-15

  5. #15
    Allora fai una cosa, sei scomodo adesso perchè sono vicino alla macchina, tanto per portarle a cromare gli devi portare anche i collettori, togli tutto insieme e poi con più comodità lavori sull'estrazione! Infila un cacciavite a taglio grosso nella fessura del colletto (vedi figura) Allarga con qualche martellata sul cacciavite il colletto e poi buttaci dentro lo svitol, dagli delle martellate piccole per creare il distacco (vedi figura)

    In ogni caso in due persone una mantiene il collettore l'altra il terminale, sono pezzi grossi di dimensioni e farebbero leva in un punto di attacco molto piccolo, si staccheranno subito!!

    Ma sei sicuro che il suddetto genio che dicevi non gli ha fatto in puntino di saldatura e tu non lo vedi???

    E poi passi alla fase drastica per sfilarle!!



    Immagine:

    18,64(censurato)KB
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  6. #16
    Max, se non vuoi diventare matto guarda qui: http://www.fimauto.com/
    Io ho visto diversi lavori fatti da loro su vetture USA e devo fargli veramente i complimenti, poi nel dettaglio se possano risolvere il tuo preciso problema, nn so... sono abbastanza vicini...
    Ciao!
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •