Secondo me non ha molto senso il cambio olio per poi ricambiarlo giusto per pulizia.
Per ciò che costa il semisintetico puoi anche farlo,ma a mio parere serve a ben poco.
Solitamente questa operazione si fa quando si avvia un motore nuovo (e si scarica prima dei 1000 km) per scongiurare l' eventualità che qualche limatura di ferro prodotta dai componenti nuovi,possa andare a tappare i passaggi dell' olio.
Ma nel tuo caso,non.credo che serva.
Poi mi posso anche sbagliare.
La pulizia la puoi fare tramite appositi additivi o immettendo nel motore (a olio scaricato)una certa percentuale.di gasolio per poi far girare il motore per qualche secondo. Scaricare il tutto e poi magari.rifarsi da capo.
Ma io mi sento di sconsigliare la pratica.della pulizia su motori datati e chilometrati.
Si rischia solo di far muovere lo sporco che può così andare a tappare i passaggi



Rispondi Citando
heheheh no è che fondamentalmente ora ho su le Autolite 26, mentre le 25 sono di una gradazione più corretta. In media faccio 7000km/anno, in effetti potrei tenerle un po' di più.
