Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32

Discussione: manicotto radiatore

  1. #21

    la 92 ha il flusso dell acqua invertito rispetto alla mia e tu monti la valvola sulla pompa mentre io sull intake ma con tutta probabilita le valvole sono le stesse
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  2. #22
    Devo essere proprio addormentato, non l'avevo fista. Forse perchè avevo fatto ricerca per Corvette.???

  3. #23
    sicuramente si perché quando ricerchi in base al tipo di macchina e non al tipo di motore perdi moltissime opzioni ........ d altra parte e vero che rischi di sbagliare a prendere i pezzi con molta più facilita
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  4. #24
    Citazione Originariamente Scritto da micbarxjr Visualizza Messaggio
    sicuramente si perché quando ricerchi in base al tipo di macchina e non al tipo di motore perdi moltissime opzioni ........ d altra parte e vero che rischi di sbagliare a prendere i pezzi con molta più facilita
    Ma tu hai notato un miglioramento evidente con questo tipo di termostato?

  5. #25
    io ho abbinato anche un radiatore maggiorato e la seconda ventola non e piu partita ..............
    da notare che la seconda ventola non parte neanche se fai colonna in piena estate dove il radiatore conta veramente poco
    le ventole sono quelle originali
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #26
    Mi sono arrivati i manicotti radiatore. Ho scoperto che sono di marca GATES. Ho fatto quindi la cazzata di andare sul loro sito sulle informazioni tecniche dove ho quindi letto questo:


    (Tipo prodotto 4275)

    Manicotti a gomito per radiatore e/o riscaldamento per applicazione su circuito superiore o inferiore, o operante come condotto di derivazione nel sistema di raffreddamento. Approvati per le applicazioni marine. La gamma di manicotti a gomito Gates per autovetture è la più ampia sul mercato europeo.


    Grazie al principio di consolidamento - ciascun numero di riferimento è adatto a diverse applicazioni - gli stock di conseguenza possono essere ridotti al minimo. Alcuni manicotti hanno contrassegni per il taglio, allo scopo di aumentare le possibilità di applicazione.
    • Progettato per resistere al degrado elettrochimico, la principale causa di guasto dei manicotti
    • Questo manicotto preformato si adatta esattamente all’applicazione ed assicura un serraggio perfetto delle connessioni
    • Rinforzo in maglia di aramide o raion (a seconda dell’applicazione)
    • È resistente al calore, all’ozono ed ai liquidi chimici di raffreddamento
    Intervallo di temperatura compreso tra -40°C e +100°C, con punte fino a +110°C
    • La pressione massima di esercizio per manicotti con D.I. più piccolo o uguale a 40 mm è pari a 0,4 MPa; per i manicotti con D.I. superiore a 40 mm è pari a 0,3 MPa
    • Conforme alle norme SAE 20R4, classe D2 e DIN 73411, classe A (salvo le tolleranze)


    Per informazioni sulle dimensioni disponibili, consultare il catalogo dei sistemi di raffreddamento Gates E/70372 o www.gatesautocat.com.



    Ma come è possibile siano collaudati con intervalli di temperatura così ai limiti di utilizzo? Le nostre Corvette hanno le ventole che partono a 110 gradi, stanno quindi sempre fuori limite di intervallo, o meglio in quello di picco??
    Qualcuno di voi ha già usato questi prodotti?



    Ultima modifica di Force V8; 02-12-2014 alle 11:40 AM

  7. #27
    non ti preoccupare
    tengono limiti indicati cosi bassi per evitare contestazioni di sorta in caso di rottura
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  8. #28
    A chi dovesse interessare, sconsiglio vivamente di acquistare i manicotti da zip per le LT1 annate 92/93.
    Quelli che mi sono arrivati sono uno leggermente diverso, l'altro completamente diverso, ed entrambi hanno spampata la sigla esatta.

    Eccoli a confronto:

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 2014-02-15-938.jpg 
Visualizzazioni: 16 
Dimensione: 76.7 KB 
ID: 9820

    A suon di modifiche mi è riuscito di installarli (il più lungo l'ho tagliato e sembra funzionare), ma sarò costretto, per la mia pace interiore, a riprenderli altrove.

  9. #29
    In alternativa ci sono della samco in silicone, per il radiatore e per la presa d'aria.

  10. #30
    queste cose fanno incazzare , serietà , è fondamentale .
    io voglio mettere i tubi al silicone , questi mi hanno detto che sono ottimi , ma sono troppo lucidi e vistosi , mi sanno da tamarro !
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 0.JPG 
Visualizzazioni: 17 
Dimensione: 16.1 KB 
ID: 9822
    MISHIMOTO


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •