Pagina 3 di 9 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 81

Discussione: Altezza C4

  1. #21

    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    non te ne fai nulla di quelle foto...in quanto sono foto di ferrivecchi cmq ventennali come i nostri. per vedere com'era devi cercare questo genere di foto. cioè quelle originali dell'epoca
    Allegato 6791

    Allegato 6792
    Quindi in ragione di quello che dici, king, con il tempo queste sospensioni potrebbero subire un abbassamento dovuto ad usura di qualche gommino o boccola o..... non so cosa?

  2. #22
    Direi di si, visto che la procedura di abbassamento si basa sul ridurre lo spessore di materiale isolante che accoppia monobalestra al supporto telaio.
    Con l'età credo che tenda a schiacciarsi ed indurirsi.
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  3. #23
    Citazione Originariamente Scritto da lorddegio Visualizza Messaggio
    Direi di si, visto che la procedura di abbassamento si basa sul ridurre lo spessore di materiale isolante che accoppia monobalestra al supporto telaio.
    Con l'età credo che tenda a schiacciarsi ed indurirsi.
    Mi si perdoni l'ignoranza, ma a questo punto chi compensa l'aumento dei giochi, il vuoto? Andrebbero forse riserrati i relativi bulloni. Qualcosa credo che non vada bene, o no?
    Ho dato un occhiata allo schema della "balestra" e a quanto pare è stretta o "costretta" tra tali gommini. Ho la sensazione che l'aumento dei giochi debba essere compensato.

    Boh?
    Chi sa, parli.

  4. #24
    Posto il link a cui ho fatto riferimento:

    http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...49405654,d.Yms
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  5. #25
    Ma cosa determina la massima escursione possibile l'ammortizzatore o un finecorsa apparte?

    Comunque non mi sembra il tipico lavoretto di fine settimana da fare avanti alla porta del garage con le ruote a fare da dispositivo di sicurezza.....

  6. #26
    minchia ma sei peggio del bambino dei "perchè"
    un finecorsa, un tampone in gomma, è di solito presente in tutte le sospensioni, o nei bracci o dentro gli ammortizzatori o in entrambi i posti. ma nessuna C4 anche stravecchia arriva a fine corsa da ferma, tranne che non abbia le balestre spaccate...

    certamente andrebbe fatto un serraggio, in genere è incluso in quello periodico. se si creano giochi questi non sono cmq facilmente visibili a causa del peso dell'auto, cioè non basta dargli qualche strattone o qualche pompata. per vedere/sentire qualcosa di anomalo e nn devi pensare come se fossero parti in metallo che magari tintinnano o che si staccano completamente l'una dall'altra. in mezzo c'è è la roba in gomma e mantiene cmq un certo "freno" non so se rendo l'idea.

    le parti sono quelle che hai detto tu, boccole supporti gommini etc etc e anche le testine.
    poi suppongo -suppongo- che in 20 anni possano crearsi leggerissime deformazioni alle parti in metallo cmq sottoposte a pressione verticale di continuo che quindi tenderebbero ad abbassare l'auto

    senza accorgimenti particolari, in tutta sicurezza e in un attimo puoi calarti dietro e guardare i gommini sotto i bulloni delle balestre, vicino le ruote, vedrai che sono ovalizzati deformati e schiacciati; di questi gommini ce ne sono 4, 1 sotto e 1 sopra x lato e solo con quelli puoi perdere 1 - 2 cm.



    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Ma cosa determina la massima escursione possibile l'ammortizzatore o un finecorsa apparte?

    Comunque non mi sembra il tipico lavoretto di fine settimana da fare avanti alla porta del garage con le ruote a fare da dispositivo di sicurezza.....
    Ultima modifica di king of the hill; 07-18-2013 alle 07:09 AM

  7. #27
    Se avete gli ammo scoppiati le balestre sopportano tutto il carico.e' vero che in teoria esse ,da sole sostengono il peso e quindi l'altezza da terra macon gli anni perdono rigidita' e non coadiuvate da ammo nuovi si verifica un abbassamento della scocca.appena montate nuovi ammo vedrete che la altezza tragomma e passaruota aumenta di vari centimetri , anche tre.sulla nia con ammo scoppiati passavano indice e medio sul passaruota- gomma ora con ammo nuovi ci passano le quattro dita della mano...
    Ultima modifica di tunedport; 07-18-2013 alle 10:54 AM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  8. #28
    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    minchia ma sei peggio del bambino dei "perchè"
    un finecorsa, un tampone in gomma, è di solito presente in tutte le sospensioni, o nei bracci o dentro gli ammortizzatori o in entrambi i posti. ma nessuna C4 anche stravecchia arriva a fine corsa da ferma, tranne che non abbia le balestre spaccate...

    certamente andrebbe fatto un serraggio, in genere è incluso in quello periodico. se si creano giochi questi non sono cmq facilmente visibili a causa del peso dell'auto, cioè non basta dargli qualche strattone o qualche pompata. per vedere/sentire qualcosa di anomalo e nn devi pensare come se fossero parti in metallo che magari tintinnano o che si staccano completamente l'una dall'altra. in mezzo c'è è la roba in gomma e mantiene cmq un certo "freno" non so se rendo l'idea.

    le parti sono quelle che hai detto tu, boccole supporti gommini etc etc e anche le testine.
    poi suppongo -suppongo- che in 20 anni possano crearsi leggerissime deformazioni alle parti in metallo cmq sottoposte a pressione verticale di continuo che quindi tenderebbero ad abbassare l'auto

    senza accorgimenti particolari, in tutta sicurezza e in un attimo puoi calarti dietro e guardare i gommini sotto i bulloni delle balestre, vicino le ruote, vedrai che sono ovalizzati deformati e schiacciati; di questi gommini ce ne sono 4, 1 sotto e 1 sopra x lato e solo con quelli puoi perdere 1 - 2 cm.
    Cari ragazzi, mi dovete sopportare, perchè sono come uno studente. Ho voglia di sapere.
    In passato la manutenzione mi è stata curata sempre da un officina, ma ora mi ci voglio divertire da solo. Quindi devo fare domande ed imparare.

  9. #29
    Citazione Originariamente Scritto da tunedport Visualizza Messaggio
    Se avete gli ammo scoppiati le balestre sopportano tutto il carico.e' vero che in teoria esse ,da sole sostengono il peso e quindi l'altezza da terra macon gli anni perdono rigidita' e non coadiuvate da ammo nuovi si verifica un abbassamento della scocca.appena montate nuovi ammo vedrete che la altezza tragomma e passaruota aumenta di vari centimetri , anche tre.sulla nia con ammo scoppiati passavano indice e medio sul passaruota- gomma ora con ammo nuovi ci passano le quattro dita della mano...
    Non sapevo che gli ammortizzatore potessero portare all'abbassamento, ma siccome uno dei 4 è vistosamente umido di olio, oltre che datato, approfitterò per sostituirli.

    A tal proposito, con quali? Si rimontano gli originali Bilstein, oppure posso andare di prodotti alternativi?

  10. #30
    Io ho su dei Monroe e vanno bene, non ti so dire il modello però
    prova su www.rockauto.com oppure sui vari siti di ricambi Corvette e verifica il loro catalogo, così puoi tirare giù i codici
    Corvette C4 1989
    CHEVROLET NORTH OWNERS PRESIDENT

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •