Pulire il radiatore smontando lo scatolotto in vetroresina che lo ricopre controllando la porcheria presente tra evaporatore del condizionatore e radiatore raffreddamento.E' normale per le Vette scaldare molto e di conseguenza anche che le ventole entrino in funzione,per motivi di norme antiinquinamento USA di quegli anni, questi motori lavorano anche a 104-107 gradi celsius,noi siamo abituati a motori che raramente arrivano a 90°.Dopo una pulizia sera e accurata vedrai che tutto sara' sotto controllo.
http://www.corvetteitalia.it/forum/s...ead.php?t=7209



Rispondi Citando


, al max è il termometro che ti misura la temperatura
...cmq è strano che ti si accenda a motore spento, nel senso che quando giri la chiave x spegnere si spegne tutto (purtroppo)...sembra un problema di natura elettrica, nel senso che il termostato che almeno nella mia '88 si trova vicino ai collettori di scarico lato guidatore, non fa altro che portare a massa il segnale quando si supera una certa temperatura. chiudendo il circuito verso massa, la centralina lo rileva e aziona la ventola secondaria (quella piccola davanti il radiatore dell'aria condizionata)...
, grazie, provo a controllare le prese d'aria e radiatore, ma ho paura sia di natura elettrica in quanto la temperatura è bassa e si accendono quando giro la chiave per spegnere il motore....! Farò le pulizie e controllo del bulbo. A presto vi dirò notizie. Ciauuuuuuuuuuuuu
