Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 90

Discussione: Harley-info

  1. #41

    questa era la mia bimba.., purtroppo ho dovuto vendrla! Harley da bastardo dentro!!!!
    SOFTAL 1450 a carburatore!

    Immagine:

    216,74KB

  2. #42
    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    E' vero, ho comprato la C4 , ma sono il primo che dice che andava bene 25 anni fa oggi NO per chi vuole prestazioni. E' un reperto archeologico e non ho intenzione di cambiarla di una virgola. E' la testimone di un periodo storico. Se mi dite che le Harley sono moderne siete rimasti indietro. E' una marca cristallizzata su se stessa. Stessa filosofia ? Guardate la Victory..se la conoscete
    Sulla coppia : sulle moto non serve una coppia poderosa perchè il motore deve spostare una massa contenuta, non stiamo parlando di americane da 18 quintali. Io ho guidato alcune HD di recente e sono terrificanti, sono esclusivamente delle moto da passeggio o da viaggio su autostrada .
    E' un discorso che non seguo, stai parlando di salame quando si dovrebbe parlare di miele, si mangiano tutte e due ma che ci azzeccano l'uno con l'altro. Chi ha detto che vuole le Hd per le prestazioni? chi ha detto che sono moderne? non capisco la tua logica, scusami sicuramente è colpa mia.
    PRESIDENTE
    VETTE UNION CLUB - ROMA

    CORVETTE C3 1977
    Jeep Grand Cherokee crd M.Y. 2009
    TRIUMPH SPEED TRIPLE 955i 2002 (SOLD)
    Amc Jeep YJ 1987 (vabbè, non è mia ma di mia moglie)

  3. #43
    io non sono un grande esperto di moto, ho posseduto e possiedo solo HD. quello che so è che chi passa alla HD difficilmente torna indietro e che, in un momento in cui chiudono concessionari di tutte le marche, i concessionari HD sono in continua crescita.
    le Hd c'erano quando non erano ancora di moda le inglesi, c'erano quando non erano ancora di moda le italiane, quando non erano di moda le jap, e ci sono ancora. lasciamo perdere chi non le conosce e quindi da definizioni perlomeno "strampalate" di queste moto. certo se la strada è una pista in cui rischiare la vita continuamente allora l'HD non fa per te. l'HD è come la corvette, un modo di vivere e di intendere le cose diverso da come la pensa la maggioranza della gente. ma le HD, come le corvette, non sono grezze, antiquate, reperti archeologici o sciocchezze del genere. la qualità costruttiva e tecnologica di una HD è difficilmente riscontrabile in altre marche e quando ne proverai una te ne renderai immediatamente conto.io personalmete ho uno sporty xl custom che uso prevalentemente in città e piccoli spostamenti. si guida come uno scooter ma il divertimento è assicurato a tutte le velocità. la manutenzione non costa quasi nulla e cambiando le selle e il bar ti sembra di guidare sempre moto diverse

    Immagine:

    52,24KB

  4. #44
    Credo che c'è chi ha le moto perchè le utilizza e c'è chi ha le moto perchè ha la passione....ecco io utilizzo moto di cui ho la passione....nello specifico ho 4 moto, ma due, d'epoca, non fanno testo, le conservo perchè, per me, sono state un mito...le altre due sono 1) una HD Roadster 1200 del 2006, che tra l'altro nasce con doppio disco anteriore...e vi dico che quando pinzo cavolo se frena....nel traffico è maneggevolissima e al semaforo sono molto più veloce di un plasticone...quando la uso mi si stampa il sorriso in faccia e niente e nessuno riesce a togliermelo...neanch e gli automobilisti che andrebbero impiccati per quello che fanno!!...una coppia ed un rombo che non ha eguali!!! FANTASTICA!! Sia da solo che in coppia....basta essere attrezzati di selleria....2) una HD Road King 1340 del 97'...un pota pota che ve lo dico a fare!!!! Uno sballone di quelli potenti!!! Lì sopra ti senti meglio di George Clooney quando si tromba la Canalis!! E' BELLISSIMA e ci sbavi quando la guardi da ferma e quando ci stai sopra che la guidi....è falso anche il fatto che i Touring si utilizzano solo per i lunghi viaggi...io in città la utilizzo spesso...anche se riconosco che non è proprio da tutti....ma se hai già esperienza da molti anni con le due ruote non vedo difficoltà alcuna!!! Comunque tornando al consiglio da darti....io dico sempre inizia piano piano....da uno sportster per poi vedere come ti trovi e se maggiorare....molti amici si sono fermati allo sportster ed io stesso, pur avendocene due, lo sportster non lo venderò mai!!! Per l'assuefazione purtroppo è verissimo!!!! Stai sempre a guardarne delle altre...le vorresti tutte....certo non tutti possono capire certi discorsi....non possiamo avere la presunzione di far capire a tutti cosa significa...

  5. #45
    I preconcetti sono duri da sgretolare, anche quando si tocca con mano...se io dicessi che la qualità costruttiva , gli assemblaggi ec...delle Ducati (tanto per fare un esempio) sono pessimi, cosa mi dici?
    PRESIDENTE
    VETTE UNION CLUB - ROMA

    CORVETTE C3 1977
    Jeep Grand Cherokee crd M.Y. 2009
    TRIUMPH SPEED TRIPLE 955i 2002 (SOLD)
    Amc Jeep YJ 1987 (vabbè, non è mia ma di mia moglie)

  6. #46
    Hoga, dai retta a me, fatti una Hd tanto se mai un domani vorrai rivenderla, sicuramente ci perderai meno di qualsiasi altra moto...
    PRESIDENTE
    VETTE UNION CLUB - ROMA

    CORVETTE C3 1977
    Jeep Grand Cherokee crd M.Y. 2009
    TRIUMPH SPEED TRIPLE 955i 2002 (SOLD)
    Amc Jeep YJ 1987 (vabbè, non è mia ma di mia moglie)

  7. #47
    Citazione:Messaggio inserito da spider3ple

    I preconcetti sono duri da sgretolare, anche quando si tocca con mano...se io dicessi che la qualità costruttiva , gli assemblaggi ec...delle Ducati (tanto per fare un esempio) sono pessimi, cosa mi dici?
    Dico che ti sbagli
    Il discorso prestazionale è molto indicativo, dipende dalla propria percezione soggettiva. Se comprate un qualsiasi giornaletto potete leggere i dati prestazionali di tutte le HD e compararle con le altre moto. Io ho cominciato a dire che non corrono, non frenano, non piegano (sottinteso : come le altre) ed è così. Sono di concezione antica o tradizionale se volete, e anche su questo non ci piove. Regala emozioni...ma dipende da voi e questo l'ho sentito in questo topic da uno solo

  8. #48
    Hoga
    Guest
    [quote]Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    Hoga esci dall'uovo[)] ancora co stè storie di "moto tranquille" e problemi di guida?
    le HD sono moto, non come le altre, ma sono moto
    alcuni modelli sono più prestazioali, altri meno, ma tutti con una coppia da trattore e il divertimento è sempre assicurato
    Non c'è nessun problema di guida che una hd può darti! ci sali sopra e la guidi come qualunque altra moto[^]
    l'unico problema come dice defender è l'assuefazione
    Messaggio inserito da Hoga


    Sempre meglio chiedere king, ho adoperato per un pò un r1 prima serie (mi sembra che era una 2001?possibile) e mi dava parecchi problemi quindi preferisco sempre mettere le mani avanti e sapere a cosa vado in contro prima di ritrovarmi nuovamente con una moto "pazzerella".


    il sportster (quindi una iron883 o la 1200) non è male,
    ma una black line no? ha qualcosa che non va (perchè mi piace molto di più)?



  9. #49
    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    Citazione:Messaggio inserito da spider3ple

    I preconcetti sono duri da sgretolare, anche quando si tocca con mano...se io dicessi che la qualità costruttiva , gli assemblaggi ec...delle Ducati (tanto per fare un esempio) sono pessimi, cosa mi dici?
    Dico che ti sbagli
    Il discorso prestazionale è molto indicativo, dipende dalla propria percezione soggettiva. Se comprate un qualsiasi giornaletto potete leggere i dati prestazionali di tutte le HD e compararle con le altre moto. Io ho cominciato a dire che non corrono, non frenano, non piegano (sottinteso : come le altre) ed è così. Sono di concezione antica o tradizionale se volete, e anche su questo non ci piove. Regala emozioni...ma dipende da voi e questo l'ho sentito in questo topic da uno solo
    Aridanghete...ma leggi o no? MI DICI COSA CI AZZECCA IL DISCORSO PRESTAZIONI???? Guarda, la differenza tra certe moto e tutto il resto la racconta la storia...e lo evinci pure dai giornaletti. Prova a leggere un articolo di un qualsiasi "giornaletto" di moto, di quelli commerciali. Da lì, compri una moto in base a una serie di numeri e schede tecniche, poi leggi un FreeWay qualsiasi o cose simili, sentirai già dagli articoli che aria si respira...e della differenza di vedute, da come viene vissuta una moto, dalle sensazioni che si provano (il mito di sentire una moto viva non è campato in aria, non solo solo le "good vibration"). Ti dico solo che stai parlando con uno che ha fatto pista, viaggi e pure incidenti con la moto quindi conosco molti aspetti di questo mondo, ma ciò che vivi in quel tipo di ambiente (da un po di anni sputtanato aimè) con una qualsiasi Jap o Ducati manco da lontano...ma in tutti i sensi.

    Vabbè comunque dai non dire che sono cancelli, perchè potrebbe dirlo anche a te, tra 2 mesi, l'ipotetico acquirente dell'ultima plasticona di grido dalla scheda tecnica insuperabile (sempre per circa un paio di mesi)
    PRESIDENTE
    VETTE UNION CLUB - ROMA

    CORVETTE C3 1977
    Jeep Grand Cherokee crd M.Y. 2009
    TRIUMPH SPEED TRIPLE 955i 2002 (SOLD)
    Amc Jeep YJ 1987 (vabbè, non è mia ma di mia moglie)

  10. #50
    Bella la Black Line...è bassa, quindi non credo avrai problemi
    PRESIDENTE
    VETTE UNION CLUB - ROMA

    CORVETTE C3 1977
    Jeep Grand Cherokee crd M.Y. 2009
    TRIUMPH SPEED TRIPLE 955i 2002 (SOLD)
    Amc Jeep YJ 1987 (vabbè, non è mia ma di mia moglie)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •