Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Come si registra lo sportellino del faro ?

  1. #1

    Come si registra lo sportellino del faro ?


    Ho la Vette da un anno è mezzo e dal primo giorno mi chiedo come si registrano gli sportellini dei fari [:I][:I][:I][:I] Ho cambiato il gruppo intero ( faro, telaietto, motorino ) perchè era rotto di suo , ma lo sportellino rimane sempre come nella foto, cioè non chiude perfettamente. Azionando i fari a volte si mette bene ma basta qualche vibrazione della macchina che ritorna come prima .C'è un gioco da qualche parte ma non so individuarlo. Sembra che sia un problema comune perchè la foto che vedete viene da una Corvette 1988 come la mia ma messa all'asta su ebay. C'è qualche regolazione che non ho visto ??[:I][:I]

    Immagine:

    74,49KB

  2. #2
    Io li ho già smontati un paio di volte e per quanto riguarda il centraggio ho utilizzato piccoli cunei come dice Mic.
    Il tuo disallineamneto sembra da imputare ai 4 tamponi fine-corsa (chiamiamoli così) che si trovano sul telaio del faro, ma dico una banalità, sicuramente li avrai già regolati.
    Strano che lo faccia uguale anche il nuovo gruppo faro...forse le staffe che stanno sul cofano o il cofano stesso non sono perfettamente allineati.
    Allora si protrbbe provare a spessorare gli attacchi sulle staffe...
    Facci sapere.
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  3. #3
    Veramente..il nuovo gruppo faro viene da un demolitore dell'Oregon . I tamponi non sono 2 ? Ci possono essere delle varianti da anno ad anno... Per esempio lo sportellino del faro nelle prime edizioni era solo incollato sul telaio. Dopo sono passati alle viti perchè la colla si seccava e volava via... ( letto sul forum americano ).


  4. #4
    ... apri il cofano e trovi sopra i 2 motorini alzafari dei cappucci neri ... almeno la mia ... falli ruotare in senso orario o antiorario e si allineano al cofano.

    Ale
    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  5. #5
    magari mi potete anche smentire, ma siccome ho anch'io una macchina GM con il sistema alzafari, quei cappucci sul motorino servono ad alzare il faro per esempio nel momento in cui vuoi sostituire una lampadina, ma una volta che azioni le luci, si rimettono in linea automaticamente e tornano com'erano prima.. ci avete mai provato a farlo? provate ad alzarne a meta' uno solo, e a lasciare chiuso l'altro, bastera' accendere e spegnere i fari per farli tornare alla situazione "zero"...Piuttos to il sistema di ribaltamento del faro come è fatto? c'è una corona sulla quale il motorino fa ruotare tutto il gruppo faro oppure il motorino comanda un sistema a leveraggio? hai per caso il manuale d'officina? con quello al 90% si risolvono tutti i problemi della macchina...
    Hai controllato che il faro non tocchi il cofano in maniera millimetrica? magari è quella la causa...
    Paolo

  6. #6
    dice bene pulcio, o meglio le manopoline servono ad alzare o calare i fari in caso di avaria al sistema che li fa ruotare[^]
    per cambiare le lampade invece basta azionare i fari pigiare il pomello, riportandolo alle luci di posizione, quando li si vole bloccare nella posizione ideale.

    la regolazione dei panneli cofrifaro si fa con le viti di fine corsa facilmente individuabili; se dopo le varie prove non si riesce ad allineare (con un buon compromesso lungo tutti i lati) il pannello con il cofano allora non c'è nulla da fare perchè le superfici sono ormai deformate


    Citazione:Messaggio inserito da Pulcio23

    magari mi potete anche smentire, ma siccome ho anch'io una macchina GM con il sistema alzafari, quei cappucci sul motorino servono ad alzare il faro per esempio nel momento in cui vuoi sostituire una lampadina, ma una volta che azioni le luci, si rimettono in linea automaticamente e tornano com'erano prima.. ci avete mai provato a farlo? provate ad alzarne a meta' uno solo, e a lasciare chiuso l'altro, bastera' accendere e spegnere i fari per farli tornare alla situazione "zero"...Piuttos to il sistema di ribaltamento del faro come è fatto? c'è una corona sulla quale il motorino fa ruotare tutto il gruppo faro oppure il motorino comanda un sistema a leveraggio? hai per caso il manuale d'officina? con quello al 90% si risolvono tutti i problemi della macchina...
    Hai controllato che il faro non tocchi il cofano in maniera millimetrica? magari è quella la causa...

  7. #7
    Quello che vedo è questo:
    2 flange di attacco del gruppo sul cofano: ogniuna con 2 bulloncini. Agendo sulle flange centri il faro.
    2 registri di battuta sul gruppo faro : uno superiore e uno inferiore che indicano il fondo corsa. Nel caso dello sportellino semi-chiuso il tampone non arriva a fondo corsa.
    Il " cappuccio" sul motorino serve ad azionare manualmente il faro in caso di avaria. Ma oltre il fondo corsa mi gira a vuoto.
    C'è qualcosa d'altro che mi sfugge?
    Il cofano potrebbe essere "storto" di qualche millimetro: è stato infatti riparato in quella zona in tempi remoti.
    La vetroresina infatti si può strappare, graffiare, ma si può anche deformare - anche se molto meno rispetto alla lamiera -
    Per le deformazioni della vetroresina il carrozziere non si assume la responsabilità di metterle apposto per evitare di fare danni sopratutto per deformazioni minime.
    Il manuale d'officina non parla della carrozzeria, ci vuole un manuale a parte.
    Grazie per gli interventi

  8. #8
    dalla foto sembra che basti regolare le viti di fine corsa !!!

    mandami un messaggio domani con la luce del giorno che faccio una foto e poi la posto
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  9. #9
    dalla foto sembra che basti regolare le viti di fine corsa !!!

    mandami un messaggio domani con la luce del giorno che faccio una foto e poi la posto
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  10. #10
    hai un MP

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •