Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 7891011 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 110

Discussione: Lezioni di turbo

  1. #81
    Steve
    Guest

    Circa l'affidabilità, ricordo che questi kit comprendono i relativi intercoolers e in USA c'è gente che ci va tranquillamente in circuito (ovviamente a livello amatoriale) il week-end a fare giri stracciando (su you-tube ci sono due o tre filmati mitici) le varie ferrari, porsche e lambo.. e non hanno mai fatto il botto! Poi, sinceramente è tutto relativo: ci sono soggetti che stroncano cambi e bielle anche su motori di serie, solo per fare sgommate dai semafori, traversi alle rotatorie o accelerazioni da fermo a ripetizione...noi ne conosciamo almeno uno dalle tue parti, vero Stroker?

  2. #82
    Io credo che la z 06 sia una vettura molto bella perchè è un'ottimo compromesso fra il costo e le prestazioni globali certo vista da un solo punto di vista non sarà la migliore ma quale auto primeggia su tutto?
    Quello che più mi piace è che hà delle enormi possibilità di incremento delle prestazioni un pò in tutti i campi a costi accettabili sicuramente fra i più bassi nel panorama automobilistico mondiale e nello stesso tempo può essere usata come auto di tutti i giorni relativamente confortevole con un gran bagagliaio e se adoperata senza chiedere il massimo addiritura economica ovviamente fra le sportive di prestazioni simili.
    Il poter sfruttare tutto il potenziale che hà per le strade con il traffico di oggi è praticamente impossibile dal mio punto di vista se si vuole migliorarla sopratutto a livello prestazioni globali la prima cosa da modificare non è il motore ma l'assetto e le gomme che a mio avviso sono parecchio perfettibili, le balestre non sono all'altezza della potenzialità del motore con dei signori ammortizzatori regolabili in compressione ed estensione e le giuste molle che devono essere regolabili per poter scaricare il giusto peso a terra su ogni ruota con l'altezza di serie che è sufficentemente bassa e barre di torsione scorrevoli che permettano di avere un rollio regolabile si potrebbe togliere quella rigidità che hà di serie e adattarla meglio a ogni stile di guida e di percorso, delle gomme meglio non parlarne perchè quelle di serie sono veramente il peggio del peggio.
    I freni sono la seconda cosa che sono suscettibili di grossi miglioramenti se sostituiti per un uso più intenso e quì è solo questione di soldi dai 2-3000 euro per un impianto già buono ai 6-7000 per un ottimo impianto fino a quello carboceramico della zr1 che dai giudizi che si sentono unanimemente è veramente mostruoso secondo a nessuno.
    Arrivati a questo punto la cosa più naturale è passare al motore, però viene spontanea una domanda chi è capace veramente di sfruttare, ma sopratutto quando e dove, tutto il potenziale che hà il motore di serie nei percorsi che normalmente si fanno?
    Se la risposta è io faccio pista allora non si discute i cv non bastano mai, però si và a stravolgere un equilibrio che è ottimo su una sportiva che perderà molto del suo forte la polivalenza.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  3. #83
    Oh Stivve....

    Tanto per dare un'idea grossolana di quanto consuma un volumetrico che eroga circa 1000 CFM (28 M^3/m di aria)...

    202 * volume aria pompata * LogaritmoNaturale(pr essione in uscita/pressione in ingresso)

    e cioè:

    202 * 28M^3/m * ln(1.5/1) = 38Kw circa ovvero 50Hp clamorosamente!!!!!!

    Te lo immaginavi di perdere 50Hp solo per far girare il compressore?
    E secondo te dove và a finire tutta questa energia?

    Assumendo un' efficienza del 65% , il 35% va tutta in temperatura.... aria calda!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #84

  5. #85
    Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06

    si anche io penso che i freni siano molto importanti e te lo dico solo perchè avendo provato la macchina di rocket e essendomi reso conto ora di che tipo di erogazione abbia sicuramente è opportuno poter avere una potenza frenente adeguata anche se non fai pista perchè l'auto prende velocità in maniera totalmente più brutale ed immediata che da aspirata e tutto su un range di giri molto corto appena 2500 giri... se hai la possibilità prova qualche c6 con compressore...
    Ti posso garantire che anche rocket era partito con le tue medesime intenzioni ma poi strada facendo si è dovuto render conto che se non adeguava il mezzo la macchina era moto scompensata e poco sicura... e anche lui come me e te non ci fa pista anzi in 2 anni si e no avrà fatto neanche 4000 km
    E proprio come dice Raffo..tranne i Km, ne ho fatti nemmeno la meta'..
    pero' basta poco per capire quanto diventa sbilanciata la macchina con un compressore, cioe' troppo motore e poca guidabilita' intesa come sfruttamento del potenziale aggiunto, con freni e assetto di serie! Non voglio dire che bisogna raggiungere la perfezione, ma trovare un equilibrio, senza esagerare in un senso piuttosto che nell'altro..anch'io pensavo di lasciare tutto stock, investendo tutte le risorse su motore, ma poi hai un'auto che sgomma da tutte le parti, un'autentica barca, non dico cazzate, inguidabile sia dalle basse andature, ma questo pure per il cesso di assetto che mamma Gm ha regalato ai possessori delle C6, oltretutto amplificato dal surplus di potenza che si ha con il comprex..per non parlare dei freni..
    Il discorso secondo me non cambia molto con la Z06, seppur con sospensioni modificate, telaio piu' leggero, molte parti in allumino e carbonio, la guidabilita' e' onesta se gli si da' del Lei, ma esagerando subentrano molti limiti ed e' veramente difficile da guidare..con dei trasferimenti di carico e rollio notevoli, avvertibili gia' da stock, pensa con 150Hp in piu'..
    Io appoggio in pieno l'analisi di Pugnali, le nostre corvette sia C6 che Z06, sono ottime Gt, ma come tutte hanno dei limiti, dettati dalle scelte del costruttore per mantenere quel famoso equilibrio, per poter essere fruibili da un target piu' vasto possibile..
    E allora per superare e migliorare questi che noi chiamiamo difetti o limiti, cioe' il riconoscere che il mezzo ha un margine di miglioramento, la prima cosa cosa da cambiare e' l'assetto poi i freni, e in ultimo l'upgrade del motore..questa dovrebbe essere la lista della spesa con la priorita' al punto 1 e 2.
    Io ho fatto il contrario, son partito dal 3 ingrediente, pensando di cucinare il tutto senza problemi, ma la frittata non era buona, e aihme' per il $ ho dovuto aggiungere anche il resto...

  6. #86
    Steve
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Oh Stivve....

    Tanto per dare un'idea grossolana di quanto consuma un volumetrico che eroga circa 1000 CFM (28 M^3/m di aria)...

    202 * volume aria pompata * LogaritmoNaturale(pr essione in uscita/pressione in ingresso)

    e cioè:

    202 * 28M^3/m * ln(1.5/1) = 38Kw circa ovvero 50Hp clamorosamente!!!!!!

    Te lo immaginavi di perdere 50Hp solo per far girare il compressore?
    E secondo te dove và a finire tutta questa energia?

    Assumendo un' efficienza del 65% , il 35% va tutta in temperatura.... aria calda!
    Concordo in pieno...tranne che per il risultato sul mio motore che peraltro, ti ricordo, è dotato di due intercooler, rispetto al kit procharger stage I proprio per compensare questo fenomeno... inoltre la perdita che illustri tu è sensibile nei motori in cui si abbassa il rapporto di compressione e fino alla pressione interna pari a zero (cioè uguale alla pressione atmosferica): è bene infatti ricordare che per le perdite da attrito gli aspirati funzionano a pressioni di alimentazione inferiori a quella atmosferica. A quel punto già la compensazione di pressione fà pari con la perdita di potenza per trascinamento, (sono sicuro anche perchè l'ho visto in pratica sul banco a rulli con altre auto prima della mia); inoltre poi in realtà l'erogazione di pressione ti fà un picco a 8-9 psi e poi scende a quella continuativa data dal diametro di puleggia fino a oltre 6000 giri, compensando ampiamente la perdita.
    Ti dirò di più: i consumi sono addirittura inferiori, proprio per questo aumento di rendimento "di base" rispetto all'aspirato: io infatti ci faccio 13-14 quando rimango in zona 1-2 psi di sovrappressione avendo comunque una media di 9-10 anche in utilizzi misti tirati-turistici...
    Quindi la mia conclusione è: la perdita ci sarebbe con fasature di serie e compressione abbassata, ma con le modifiche all'aspirazione fatte da me da aspirato ho aumentato il rendimento "di base" del motore, compensando la perdita per il trascinamento del compressore...

  7. #87
    Steve
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6

    Ma secondo te Stroker, 7-8 o addirittura 9 psi, li regge il motore senza decomprimere?
    Perché in America si vedono C6 o Zeta con compressori girare a quelle pressioni così elevate, senza aprire il motore.
    In questo modo raggiungono vero molti cv ma l'affidabilita'?
    Personalmente, mentre modificavo la mia vette, mi sono documentato sui forum americani e i motori di serie reggono fino a 10-11 psi a patto di fare una perfetta mappatura (con rapporti stechiometrici pari a 10,5-11), oltre sei a rischio. Questo ovviamente si riferisce ad un uso "stradale", ma ti posso garantire che l'uso "stradale" dalle mie parti consente un gran divertimento....io ho scelto di rimanere conservativo, anche perchè per ovvi problemi di omologazione, non posso montare la gommatura "idonea" a tali cavallerie, quindi oltre 7 psi la mia auto con 295-35 19 al posteriore, ho pattinamenti anche in quarta marcia...Di conseguenza cavalli in più non servono tanto...

  8. #88
    Citazione:Messaggio inserito da Mau

    Raffo,
    sono assolutamente d'accordo con te, per quanto riguarda il discorso equilibrio ed affidabilità, ma, gomme, freni, assetto, frizione, cambio, differenziale e chi più ne ha più ne metta, dai discorsi sembra quasi che fossimo in pista tutti i giorni, sembra che stiamo parlando di macchine da corsa. Secondo me, e dico secondo me, per l'uso che faccio della mia Z06 e cioè:
    strade pubbliche (tra l'altro sono molto tranquillo a meno che la strada non si sgombra), ogni tanto qualche tirata sul dritto e qualche ripresa, insomma, molto tranquillo.
    Mi piace parlare di questo tipo di capriccio solo perchè, se la cosa è fattibile, intanto mi piacerebbe DIRE che ha più di 600 cavalli e a livello pratico avere, quando voglio, quelle BRUTALI ma brevi e rare accellerazioni da appicicarti al sedile e allo stesso tempo avere la possibilità di viaggiare con consumi giusti e non esagerati.
    Se mi capita di andare in pista ( giusto per fare quello che non riesco a fare nelle strade pubbliche) appena sento che i freni iniziano a cedere, smetto, di certo non vado a spendere € 10000 per sostituirli. Stessa cosa, non sto a vendere la mia Z06 per prendere una ZR1 solo perchè è un pò più potente ma esteticamente identica.
    Comunque, credo che, mediamente, sia il tipo di uso che fanno anche i possessori di altre supercar (ferrari, lambo, ecc., ecc.),non tutti tirano il collo tutti i giorni alla propria auto, molti come me, non amano maltrattare l'auto.... anzi, però, quando serve............... .................... .................... .................BOO OOOOM!!!!!!!!!!!!!!! !!!!
    io, come penso la maggior parte di proprietari di supercar ne fa proprio l'utilizzo che ne fai tu......e hai colto perfettamente il punto è proprio quel...............B OOOOOOM!!!!!!....... che giustifica un compressore sulla z06 ma contestualmente al compressore penserei al fatto di scaricare a terra in maniera adeguata il surplus di potenza, poi con il tempo farei le altre modifiche per cercare di raggiungere l'equilibrio generale del mezzo.
    Maurizio

    Socio
    ***Corvette Club Roma***
    .................... ...........
    corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
    suzuki gsxr1000 k7
    .................... ...........

  9. #89
    Citazione:Messaggio inserito da Steve

    Circa l'affidabilità, ricordo che questi kit comprendono i relativi intercoolers e in USA c'è gente che ci va tranquillamente in circuito (ovviamente a livello amatoriale) il week-end a fare giri stracciando (su you-tube ci sono due o tre filmati mitici) le varie ferrari, porsche e lambo.. e non hanno mai fatto il botto! Poi, sinceramente è tutto relativo: ci sono soggetti che stroncano cambi e bielle anche su motori di serie, solo per fare sgommate dai semafori, traversi alle rotatorie o accelerazioni da fermo a ripetizione...noi ne conosciamo almeno uno dalle tue parti, vero Stroker?
    sul tema affidabilità ricordiamoci inoltre che i motori corvette vengono costruiti per essere facilmente elaborati [8D] e in grado di supportare potenze molto superiori a quelle di serie (in pura filosofia Americana).......vor rei spezzare una lancia a favore dell'LS7: non è poi così fragile come si dice. Nei forum Americani z06+compressore è una modifica abbastanza normale, più che altro bisogna stare attenti a chi ci mette le mani e all'utilizzo che se ne fa, ma questo vale anche per la z06 stock.
    Maurizio

    Socio
    ***Corvette Club Roma***
    .................... ...........
    corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
    suzuki gsxr1000 k7
    .................... ...........

  10. #90
    Altrimenti anche solo così non sarebbe male:
    http://www.youtube.com/watch?v=qLahXwDlg5E& feature=player_embed ded#!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •