Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 39

Discussione: quale assicurazione per auto storica?

  1. #1

    quale assicurazione per auto storica?


    chiedo a voi del forum... la compagnia ARCA con cui ero assicurato non effettua più coperture ad auto storiche, le più basse che ho trovato sono le helvetia o similari con un bonus di 180 euro annui.

    però avevo sentito che qualcuno era riuscito a trovare un'assicurazione a 120 euro, ma non mi ricordo chi me l'avevo detto o dove l'avevo letto...

    qualcuno sa indirizzarmi???

    la macchina è storica, avendo 30 anni, un solo guidatore e tutto ciò che gli va dietro per poterla assicurare...

    attendo vostro riscontro... ringraziandovi anticipatamente!
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  2. #2
    toniarkanoide
    Guest
    prova con la Milano.... io l'ho li a 130/140 circa

  3. #3
    Io le mie auto storiche le ho tutte assicurate con la Groupama assicurazioni, richiede i 20 anni di anzianità, l'iscrizione all'ASI del veicolo e l'iscrizione del propietario ad un club di autostoriche.
    le tariffe sono sui 110 euro per un solo veicolo, poi sono in ordine decresente per chi ha più veicoli, inoltre è possibile fare anche furto ed incendio pagando circa il 16 per mille del valore del veicolo, quindi per dare copertura ad una C3 quotata 20.000 euro (ruoteclassiche) si spendono circa 310 euro.
    Io per le mie 6 vetture con copertura di furto ed incendio ho speso in titale 1200 euro, ma se non avessi fatto furto ed incendio avrei speso sui 380 euro complessivi.
    Gli indirizzi degli agenti Groupama li trovi su internet cliccando Groupama assicurazioni, vedi qule è quelo più vicino a te, ve ne sono in tutta Italia.
    Purtroppo molte compagnie, e tra queste pure la Toro che era convenzionata con l'ASI hanno disdettato le polizze per auto storiche, soprattuto nel Sud Italia, altre hanno alzato l'età minima a 30 anni, un problema sempre più frequente per noi collezionisti.
    Il motivo è da ricercare nel fatto che tanti fanno passare vecchie auto di uso quotidiano (vedi Fiat Ritmo, Tipo,Panda ed Uno, BMW 318 con impianto a gas, Ford Fiesta, WW Golf Peugeot 205, Mercedes 200 diesel, e chi più ne metta) come auto storiche, provocando incidenti che incidono passivamente sul bilancio delle compagnie, da qui la disdetta di molte ad effetuare queste polizze agevolate, penalizzando così i VERI COLLEZIONISTI che delle storiche fanno un uso prettamente limitato ed amatoriale.
    Ma la colpa non è solo dei furbi che si fanno la polizza a 100 euro annui, è anche dell'ASI che pur di fare cassetto iscrive di tutto, e degli agenti assicurativi che emettono polizze per auto che sono solo da vedere e valutare.
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

  4. #4
    Da Novembre mi sto dando da fare e ho contattato svariate assicurazioni, perché a gennaio mi scade l'assicurazione e la poliza "Ruote ruggenti" della Fondiaria Sai mi è stato comunicato non esiste più, quindi mi hanno dato il ben servito.

    Il fatto è questo: ci sono stati grossi rincari soprattutto verso la fine di quest'anno.
    Io personalmente pagavo 120 euro ma a oggi è veramente dura (se non impossibile) trovare un assicurazione a quel prezzo. A meno che si fa parte di qualche club che ha fatto qualche convenzione.

    Quello che ho trovato è questo:
    Ho interpellato varie assicurazioni chiedendo una polizza annuale, con per lo meno i seguenti requisiti: RC auto, soccorso stradale.

    Queste sono le risposte che ho avuto, tenete presente che ognuno da magari assicurazioni aggiuntive come Incendio…. Furto… oppure aggiungendo altri quattrini, ti garantiscono altre cose (conducente, passeggero, ecc.)

    FONDIARIA SAI (Lissone - MB)
    (Anche non iscritta ASI)
    230/250 euro

    CENTRO SERVIZI ASSICURATIVI (Veroli - FR)
    http://www.assicurazioniautomotostoriche.it/
    372,00 euro

    ASSICURAZIONI EPOCA (FIVS)
    http://www.assicurazioniepoca.com/
    210 / 320 euro
    Questa assicurazione ha 6 differenti offerte, di fatti mi hanno mandato un PDF con diverse tabelline.
    Loro consigliano quella da 240 euro

    BARTOLINI & MAURI (Torino)
    http://www.bartoliniemauri.com/
    198,50 euro + 60 euro di iscrizione a un CLUB (Nord, ovest....)

    RIMASVOGHERA (Voghera)
    La polizza “Ruote ruggenti” della Fondiaria Sai dedicata a auto ASI non esiste più

    TORO ASSICURAZIONI (anche agenzia di Torino)
    Per il momento non assicura più le auto storiche

    LLOYD
    Ho scritto più volte, ma non rispondono

    HELVETIA (Pogliano – MI)
    Sto aspettando il preventivo da tempo....

    ANTONVENETA agenzia Zoccatelli (Verona)
    Poliza solo per Lombardia e Veneto
    175 euro

    AXA Assicurazioni
    Auto deve essere iscritta ASI
    126,50 per RC + 40 per traino
    poi circa una decina di euro per assicurarla anche per incendio

    Io personalmente ho scelto AXA Assicurazioni, sono anche molto disponibili a dare tutte le delucidazioni.


    Roby

    "Strade?.. Dove andiamo noi non c'è bisogno di ... STRADE!"

    Corvette C3 - 1980

  5. #5
    con l'helvetia a Verona 180 euro tutto compreso... ma proverò a contattare questi dell'axa...

    intanto grazie Roby....
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  6. #6
    anche io sono assicurato con AXA e per adesso non ho nulla di cui lamentarmi
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #7
    Sempre con Axa,io pago 120 euro anno

  8. #8
    Citazione:Messaggio inserito da defender

    Sempre con Axa,io pago 120 euro anno
    Ma 120 euro con l'axa... con RC + Traino + Incendio?
    Sei iscritto a qualche Club?
    Roby

    "Strade?.. Dove andiamo noi non c'è bisogno di ... STRADE!"

    Corvette C3 - 1980

  9. #9
    fabri
    Guest
    la TORO in via roma a verona , 120 euro per polizze ex novo su storiche !



  10. #10
    ma nessuno ha la S A R A ??? ovvio che non sono azionista sara e non mi viene niente in tasca, io ho la sara già da 4 anni prima con il wrangler e ora con la vette e con la vette pago meno di 100 euro, e iscrizione al mio club per 30 euro annui, ho già chiamato per la conferma della poliza che continua a esistere se non erro ruote classiche, ma l'auto deve superare i 30 anni a meno che non sia gia un cliente SARA.
    Groupama assicura anche le 20 enali neo iscritte? controllate perchè molte assicurazioni conservano i vecchi clienti ma con i nuovi clienti con auto più giovani dei 30 anni non stipulano polize, per fortuna non ho preso il BMW sennà quest'anno me lo tiravo sui denti
    nell\'incertezza gira la manetta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •