Pagina 8 di 19 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 186

Discussione: Conversione Europea Luci Posteriori

  1. #71

    che tipo di fanaleria è? dove l'ai reperita? l'effetto sembra buono andrebbe vista di giorno per vedere come stanno!! manda foto, foto..
    antonio lucaccini

  2. #72
    a vista cosi ma si vede male in quanto troppo buio potrebbero essere quelli della Combo
    io li ho messi ma non quelli con la freccia con pallino al centro
    che sanno di ferrari del tempo ma quelli con la freccia piccolo rettangolo.
    sono quelli di qualche anno fa che vedevi sui camion

    è che non sono più capace di inserire la foto che ho già messo in altre occasioni.

    se viene a desenzano le vedrai
    C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18

  3. #73
    a vista cosi ma si vede male in quanto troppo buio potrebbero essere quelli della Combo
    io li ho messi ma non quelli con la freccia con pallino al centro
    che sanno di ferrari del tempo ma quelli con la freccia piccolo rettangolo.
    sono quelli di qualche anno fa che vedevi sui camion

    è che non sono più capace di inserire la foto che ho già messo in altre occasioni.

    se viene a desenzano le vedrai
    C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18

  4. #74
    E per chi è stato fermato perchè non aveva le luci accese di giorno:

    " Fuori dai centri abitati, durante la marcia dei veicoli a motore, AD ECCEZIONE DEI VEICOLI ISCRITTI NEI REGISTRI ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa romeo, storico FMI, è obbligatorio l'uso delle luci di posizione, dei proiettori anabbaglianti e se prescritte delle lci della targa e delle luci di ingombro..."
    ( Legge 1 agosto 2003 n° 214 )

  5. #75
    E per chi è stato fermato perchè non aveva le luci accese di giorno:

    " Fuori dai centri abitati, durante la marcia dei veicoli a motore, AD ECCEZIONE DEI VEICOLI ISCRITTI NEI REGISTRI ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa romeo, storico FMI, è obbligatorio l'uso delle luci di posizione, dei proiettori anabbaglianti e se prescritte delle lci della targa e delle luci di ingombro..."
    ( Legge 1 agosto 2003 n° 214 )

  6. #76
    ERMANO a desenzano fatti riconoscere che mi spieghi dove le hai prese!!!!!che le vorrei anche io cosi sulla mia...!

    comunque anche quelle con la pallina centrale non sono cosi brutte...

    -Manto-
    \'89 C4 Callaway TwinTurbo\ --B2K option n. 031--

  7. #77
    ERMANO a desenzano fatti riconoscere che mi spieghi dove le hai prese!!!!!che le vorrei anche io cosi sulla mia...!

    comunque anche quelle con la pallina centrale non sono cosi brutte...

    -Manto-
    \'89 C4 Callaway TwinTurbo\ --B2K option n. 031--

  8. #78
    Cari signori la mia Corvette del 1987 è stata importata nel dicembre 2009 dalla California, il venditore ha provveduto lui stesso all'immatricolazione , fatta in Italia alla motorizzazione di Varese nell'inverno 2010 con la scheda tecnica dell'ASI, e gli sono stati laciati tutti i fari originali americani, sia anteriori che posteriori in quanto veicolo storico.
    Io ho poi provveduto a fare l'iscrizione all'ASI.
    Se vi fossero stati problemi ai fari penso che le prime contestazioni sarebbero venute dalla motorizzazione in fase di immatricolazione del veicolo con la richiesta di adeguamento luci alle normative europee, ma se la vettura è stata immetricolata così dagli uffici italiani non vedo perchè debbano sorgere contestazioni a posteri da parte di incompetenti in divisa
    Così almeno mi ha detto anche il commerciante che me l'ha venduta, il quale sulle auto d'epoca che importa dagli USA non cambia mai le luci.
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

  9. #79
    Citazione:Messaggio inserito da Mauri 58

    Cari signori la mia Corvette del 1987 è stata importata nel dicembre 2009 dalla California, il venditore ha provveduto lui stesso all'immatricolazione , fatta in Italia alla motorizzazione di Varese nell'inverno 2010 con la scheda tecnica dell'ASI, e gli sono stati laciati tutti i fari originali americani, sia anteriori che posteriori in quanto veicolo storico.
    Io ho poi provveduto a fare l'iscrizione all'ASI.
    Se vi fossero stati problemi ai fari penso che le prime contestazioni sarebbero venute dalla motorizzazione in fase di immatricolazione del veicolo con la richiesta di adeguamento luci alle normative europee, ma se la vettura è stata immetricolata così dagli uffici italiani non vedo perchè debbano sorgere contestazioni a posteri da parte di incompetenti in divisa
    Così almeno mi ha detto anche il commerciante che me l'ha venduta, il quale sulle auto d'epoca che importa dagli USA non cambia mai le luci.
    E io aggiungo che le contestazioni vengono fatte da persone ignoranti : come scritto sopra il nuovo Codice della Strada ammette delle deroghe per le vetture d'epoca !!!!

  10. #80
    è vero motoretta!! ma quelle deroghe valgono solo per le vetture ATIPICHE!!!!
    antonio lucaccini

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •