Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19

Discussione: Cruscotto C4 e motore zr 1990.

  1. #11

    Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    Confermo tutto quanto detto dagli altri tipacci che ti hanno risposto
    aggiungo una nota: il motore Lotus LT5 della ZR1 deriva dal motore della concept car Lotus "ETNA"(un cesso a pedali benchè disegnato da giugiaro [xx(]); sulla etna gli alberi a cammes erano azionati a cinghia, esterna e senza coperture. Per il motore LT5 della zr1 scelsero la catena per ridurre l'ingombro esterno del motore al fine di poterlo montare sulla corvette senza troppe modifiche.[^]

    Citazione:Messaggio inserito da Mauri 58

    Chiedo gentilmente un paio di informazioni.
    La prima riguarda in cambiamento di cruscotto sulla C4, in che anno è stato fatto il passaggio dal cruscotto digitale a quello analogico, nel 1991, anno del restyling, o nel 1990?
    La seconda riguarda il motore della Zr 1990, so che era un 4 valvole per cilindro, ma per quanto riguarda la distribuzione aveva mantenuto aste e bilancieri e catena come la versione normale oppure era stato dotato di cinghia dentata e alberi a cammes in testa.
    Se qualcuno mi sa dare una risposta lo ringrazio vivamente.

    Ma quante ne sai!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  2. #12
    Ray Stinger
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    Confermo tutto quanto detto dagli altri tipacci che ti hanno risposto
    aggiungo una nota: il motore Lotus LT5 della ZR1 deriva dal motore della concept car Lotus "ETNA"(un cesso a pedali benchè disegnato da giugiaro [xx(]); sulla etna gli alberi a cammes erano azionati a cinghia, esterna e senza coperture. Per il motore LT5 della zr1 scelsero la catena per ridurre l'ingombro esterno del motore al fine di poterlo montare sulla corvette senza troppe modifiche.[^]

    Citazione:Messaggio inserito da Mauri 58

    Chiedo gentilmente un paio di informazioni.
    La prima riguarda in cambiamento di cruscotto sulla C4, in che anno è stato fatto il passaggio dal cruscotto digitale a quello analogico, nel 1991, anno del restyling, o nel 1990?
    La seconda riguarda il motore della Zr 1990, so che era un 4 valvole per cilindro, ma per quanto riguarda la distribuzione aveva mantenuto aste e bilancieri e catena come la versione normale oppure era stato dotato di cinghia dentata e alberi a cammes in testa.
    Se qualcuno mi sa dare una risposta lo ringrazio vivamente.
    Bè allora aggiungo una "informazione" in più anch'io....
    Una volta abbandonato l' LT5 per eccessivi costi di produzione, questi fu ripreso e riallestito in forma 4.6 (no 5.7) di cilindrata per la Cadillac che lo mise sulla allantè e tentarono anche di piazzarlo su qualche Lincoln se non erro; la riedizione di questo motore si chiamò V8 Northstar(300HP) !!!
    []

    p.s.
    sulla Allantè era montato trasversale, non longitudinale...

  3. #13
    E allora io ribatto! l'Lt5 non fu mai ripreso, la produzione cessò definitivamente nel 93, i motori "in più" furono distrutti[B)] ovviamente a parte quelli che avrebbero montato come da programma sulle z degli anni successivi.
    Però è vero che per la serie northstar si sono "ispirati" al progetto LT5 ma molto alla lontana e con lotus e mercury marine il northstar non ha nulla a che vedere. Hanno semplicemente rivisitato un progetto di cui potevano avere facilmente le specifiche, invece che crearne uno nuovo da zero o copiare da altre case. E poi ne hanno fatto una serie con più varianti. Il motore northstar è interessante come una cagatina di mosca in confronto al motore LT5, In definitiva LT5 e northstar hanno in comune molto meno di quanto avevano in comune una ferrari e una thema8.32 (lì almeno il motore era davvero ferrari anche se non lo montavano in fabbrica ferrari)
    Tutto questo per dire che se parli del motore northstar a qualcuno che ha una zr1 questo qualcuno s'incacchia!![]





    [[/quote]

    Bè allora aggiungo una "informazione" in più anch'io....
    Una volta abbandonato l' LT5 per eccessivi costi di produzione, questi fu ripreso e riallestito in forma 4.6 (no 5.7) di cilindrata per la Cadillac che lo mise sulla allantè e tentarono anche di piazzarlo su qualche Lincoln se non erro; la riedizione di questo motore si chiamò V8 Northstar(300HP) !!!
    []

    p.s.
    sulla Allantè era montato trasversale, non longitudinale...
    [/quote]

  4. #14
    Una decina di anni fà per poco non comperai una zr1 l'unica corvette che allora mi interessava, ora scopro piano piano che c'è ne sono diverse altre interessanti, frequentare questo forum si accede a una miniera di informazioni.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  5. #15
    la cosa adesso comincia a sollevarmi in cuore visto che piu di qualcuno mi aveva detto che i motori V8 Northstar hanno dato piu di qualche fastidio (meccanico e elettrico di piccola entita ma comunque fastidiosi) e sapere che erano "gemellati" con quelli della ZR1 mi aveva scioccato

    adesso invece mi sembra di capire che si sono semplicemente ispirati con scarso successo al motore della ZR1

    meglio cosi almeno la ZR1 non perde la sua fama di strappasfalto !!!
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #16
    Il fatto è che in italia ci sono poche ZR1 quindi è difficile che ci sia una conoscenza approfondita da parte di molti...forse i proprietari possono dire di conoscere + o - bene la z,(ma io per esempio, benchè più diffusi, non conosco gli L98 o LT1) il resto è ovviamente nozionismo accompagnato da lughi comuni e leggende metropolitane. Non parliamo poi dei "pseudomeccanici " che tanto per far qualcosa un giorno decidono di passare dalle 127 alle v8 usa e ..non si sa come...diventano "esperti"[)] (tipo quello che ha messo le mani nella mia prima che la comprassi) E infatti i veri problemi li ho avuti per rimediare alle porcate che aveva fatto!

    Il motore LT5 è stato volutamente costruito senza compromessi e non ha talloni d'achille ma è ovvio che la zr1 come tutte le altre vette non è esente da problemi..per esempio la sett. scorsa mi è morto l'alternatore.(che però è un regolare delco remy ma da 120A, quindi il motore non c'entra) E il mese scorso il motorino d'avviamento non girava più, perchè si erano ossidati i contatti ed era tutto lercio. Poi si è rotta la radio...e ancora giù botte da centinaia di euro In ogni caso spero di non aver mai noie serie al motore perchè diversamente posso lasciarla in garage come appendipanni..questo è il vero problema delle z lt5..non esistono ricambi [V]

    Insomma più che asfalto mi ha strappato..il portafogli!![]

    Ma si tratta sempre di auto di 20 anni e quindi...nessuno è al sicuro!! [V]



    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    la cosa adesso comincia a sollevarmi in cuore visto che piu di qualcuno mi aveva detto che i motori V8 Northstar hanno dato piu di qualche fastidio (meccanico e elettrico di piccola entita ma comunque fastidiosi) e sapere che erano "gemellati" con quelli della ZR1 mi aveva scioccato

    adesso invece mi sembra di capire che si sono semplicemente ispirati con scarso successo al motore della ZR1

    meglio cosi almeno la ZR1 non perde la sua fama di strappasfalto !!!

  7. #17
    Bè, che non eisitono ricambi non è vero...esiste un sito dove si trovano parecchie cose:

    http://www.whiteracingproducts.com/i...ain_page=index

    E' chiaro che tutto ha un prezzo...anke salato...

    E per le guarnizioni:

    http://jerrysgaskets.com/store2/root/
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  8. #18
    si max, hai ragione ma la maggiorparte dei pezzi sono fondi di magazzino e come dici tu costano un occhio..inoltre bisogna vedere se tutta questa roba è realmente disponibile in tempo reale e in che quantità o se , come spesso accade, quando vuoi ordinare ti dicono che il pezzo non è più disponibile. prova a vedere quante testate hanno per la 1990: al momento (si legge) giusto 2, e si salva un motore... e poi? se per disgrazia tra qualche anno si rompe una testata, pensi che ci saranno ancora queste 2? la mia affermazione era volutamente pessimistica perchè non è di oggi che mi preoccupo (visti i pochi km che ha il mio motore) ma sono certo che in futuro saranno mazzi amari!

    Citazione:Messaggio inserito da max76

    Bè, che non eisitono ricambi non è vero...esiste un sito dove si trovano parecchie cose:

    http://www.whiteracingproducts.com/i...ain_page=index

    E' chiaro che tutto ha un prezzo...anke salato...

    E per le guarnizioni:

    http://jerrysgaskets.com/store2/root/

  9. #19
    Mah...forse hai ragione, ma cerco di evitare di pensare a queste cose, altrimenti l'avrei già venduta!!!!
    Oh, porca zozza, ci vado solo a passeggio, vuoi che si rompa proprio la mia?!?!?!?!?!?!
    Dai, godiamocela con tranquillità!!!!Ovvi o, la sfiga è sempre dietro l'angolo....
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •