Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: ASSICURAZIONE VETTURA STORICA

  1. #1
    GRAND SPORT
    Guest

    ASSICURAZIONE VETTURA STORICA


    SI, LO SO ! NE ABBIAM PARLATO UN MILLLLLLLLLLIONE DI VOLTE, ma siccome io sono una testa triangolare e non avendo la storica non sono mai stato attento .
    Dunque il problema è questo, mio padre ha resuscitato una vecchiavw golf del 1980 cabrio che marciva da 20 anni in un fienile , Ha sistemato la carrozzeria e ora vorrebbe assicurarla per 4 mesi .
    L'assicuratore gli spara 500€ in quanto è in classe 26° dice lui perchè, non è assicurata da oltre 20 anni .
    Ora per avere assic. e bollo agevolati come funziona bisogna iscriverla asi ? qual'è la procedura
    ???
    [:I]grazie per la pazienza ...

  2. #2
    Allora, io sn fresco fresco di esperienza...
    Che la tua vw non sia assicurata da 20 anni non dovrebbe interessare all'assicurazione, al massimo cambi compagnia...
    Se è dell'80 il bollo automaticamente ti costa 30 euro (visto che risiedi in lombardia, non serve l'iscrizione all'asi).
    L'iscrizione all'asi ti serve per avere l'assicurazione agevolata...L'intest atario dell'auto deve iscriversi ad un club federato ASI ed avviare le procedure per l'iscrizione. Le condizioni dell'auto devono essere dignitose ed il piu' possibile originali.
    C'è un modulo da compilare (che ti viene fornito dal club), devi fare alcune foto degli esterni e degli interni e vano motore in formato 10x15 (se nn sbaglio) stampate su carta fotografica.
    Tutto questo lo consegni al tuo club e loro si arrangiano a portarlo all'ASI.
    Devi avere un bel po' di pazienza in termini di tempi burocratici...Se consegni le scartoffie a meta' giugno ti daranno la scheda Asi credo a fine settembre...Se ti serve altro chiedi!!!!
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  3. #3
    Citazione:Messaggio inserito da max76

    Allora, io sn fresco fresco di esperienza...
    Che la tua vw non sia assicurata da 20 anni non dovrebbe interessare all'assicurazione, al massimo cambi compagnia...
    Se è dell'80 il bollo automaticamente ti costa 30 euro (visto che risiedi in lombardia, non serve l'iscrizione all'asi).
    L'iscrizione all'asi ti serve per avere l'assicurazione agevolata...L'intest atario dell'auto deve iscriversi ad un club federato ASI ed avviare le procedure per l'iscrizione. Le condizioni dell'auto devono essere dignitose ed il piu' possibile originali.
    C'è un modulo da compilare (che ti viene fornito dal club), devi fare alcune foto degli esterni e degli interni e vano motore in formato 10x15 (se nn sbaglio) stampate su carta fotografica.
    Tutto questo lo consegni al tuo club e loro si arrangiano a portarlo all'ASI.
    Devi avere un bel po' di pazienza in termini di tempi burocratici...Se consegni le scartoffie a meta' giugno ti daranno la scheda Asi credo a fine settembre...Se ti serve altro chiedi!!!!
    Non vorrei contraddire...ma col nuovo decreto sulle auto storiche non ci sara' piu' la scheda ASI ma il Certificato di rilevanza storica e collezionistica,inol tre pare che non sara' automatico l'accoglimento di tutte le auto come appunto auto di rilevanza storica e collezionistica...in oltre occorrera' la dichiarazione di un'officina che certifichi l'originalita' e la buona conservazione dell'auto...
    Ad ogni modo al momento e' tutto fermo, sono ormai mesi che non si immatricolano auto storiche in attesa della definizione di tutta la parte modulistica e burocratica....
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  4. #4
    Citazione:Messaggio inserito da piero

    Citazione:Messaggio inserito da max76

    Allora, io sn fresco fresco di esperienza...
    Che la tua vw non sia assicurata da 20 anni non dovrebbe interessare all'assicurazione, al massimo cambi compagnia...
    Se è dell'80 il bollo automaticamente ti costa 30 euro (visto che risiedi in lombardia, non serve l'iscrizione all'asi).
    L'iscrizione all'asi ti serve per avere l'assicurazione agevolata...L'intest atario dell'auto deve iscriversi ad un club federato ASI ed avviare le procedure per l'iscrizione. Le condizioni dell'auto devono essere dignitose ed il piu' possibile originali.
    C'è un modulo da compilare (che ti viene fornito dal club), devi fare alcune foto degli esterni e degli interni e vano motore in formato 10x15 (se nn sbaglio) stampate su carta fotografica.
    Tutto questo lo consegni al tuo club e loro si arrangiano a portarlo all'ASI.
    Devi avere un bel po' di pazienza in termini di tempi burocratici...Se consegni le scartoffie a meta' giugno ti daranno la scheda Asi credo a fine settembre...Se ti serve altro chiedi!!!!
    Non vorrei contraddire...ma col nuovo decreto sulle auto storiche non ci sara' piu' la scheda ASI ma il Certificato di rilevanza storica e collezionistica,inol tre pare che non sara' automatico l'accoglimento di tutte le auto come appunto auto di rilevanza storica e collezionistica...in oltre occorrera' la dichiarazione di un'officina che certifichi l'originalita' e la buona conservazione dell'auto...
    Ad ogni modo al momento e' tutto fermo, sono ormai mesi che non si immatricolano auto storiche in attesa della definizione di tutta la parte modulistica e burocratica....
    Piero, in questo caso non si tratta di un'immatricolazione. ..ma bensi' dell'iscrizione all'ASI per avere le agevolazioni del caso...Quello che hai citato tu, se nn sbaglio, vale solo per le immatricolazioni...
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  5. #5
    quoto Max 76 a 1000

    l ASI come gia detto piu volte non e necessaria e tantomeno indispensabile , solo che aiuta tantissimo
    anche io sono fresco di ASI e sto cercando di assicurare la macchina , e per adesso mi e possibile solo con macchina certificata ASI qui in veneto
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #6
    Fondiaria Sai, per fare un esempio, chiede, per avere polizza agevolata, o l'iscrizione al'ASI o che l'auto abbia compiuto 30 anni ; sull'importo molto varia a seconda delle garanzie e/o del massimale : a me hanno proposto una cifra poco sopra i 200 euro/anno comprensiva di carro attrezzi in caso di panne.
    C3 \"collector edition\" 82

  7. #7
    tonyrigo
    Guest
    E per il pilota "STORICO" quanto costa l'assicurazione ???

    [)][)][)]

  8. #8
    Citazione:Messaggio inserito da tonyrigo

    E per il pilota "STORICO" quanto costa l'assicurazione ???

    [)][)][)]
    Se ti riferisci a me, ormai per "raggiunti limiti di età"[:253] non mi assicura piu' nessuno[)].
    In pista con la C3 mi ci vedo poco, la "Targa 4" invece proverò qualche rarissima volta a portarcela, anche se non è certo una GT3, ma uno splendido mezzo da passeggio capace comunque di farsi valere al momento opportuno.
    C3 \"collector edition\" 82

  9. #9
    appena fatta oggi l assicurazione agevolata x le storiche

    sul contratto c eben scritto che l auto deve essere certificata di interesse storico oppure storica da svariati enti tra i quali risulta anche l ASI

    occhio ai vari sottorifugi burocratici in contratto alle varie franchige e condizioni particolari x poter usufruire dell assicurazione
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •