Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Un "rossa" americana alla Silver Flag

  1. #1

    Un "rossa" americana alla Silver Flag


    Come sempre, alla rievocazione della storica Silver Flag (tra l'altro nata proprio insieme alla Corvette nel 1953), hanno corso gli 8 km in salita (2 gare il Sabato, 1 la Domenica) degli esemplari spettacolari.
    Quest'anno era dedicata al "Best of British" (l'anno scorso Ferrari, 2 anni fà Abarth) e siccome si potrà dir tutto sugli Inglesi, ma che siano stati poco fantasiosi in campo automobilistico no di certo, ho assistito alla parata di auto che faticherei a vedere anche nei musei.
    Tuttavvia mett alcune foto della C2 rossa che quando saliva mi faceva rabbrividire e che a ruote ferme mi ha colpito per la presenza di un certo foglio intitolato "Ministero delle Finanze"....

    Che tristezza...
















    Bello sarebbe avere a disposizione tutti i giorni un tracciato come questo: dritti, chicane, tornanti, asfalto perfetto e chiuso al traffico. Ecco una mitica Junior in azione:

    Presidente dei (gloriosi) V8-AmericanPistons
    Corvette C3 - Collector Edition 1982
    Corvette C3 - Collector Edition 1982 (muletto)
    Corvette C2 - Grand Sport 1964 (in rinascita)
    Jeep Grand Cherokee 2003 - 4.7 V8 !
    Mini Cooper 1994 - 1300cc rabbiosi...
    Mini Cabrio 2010 - 1600



  2. #2
    la macchina è targata pordenone!!

  3. #3
    Già e non solo, ma pure da anni e con un numero difficile da dimenticare.
    Purtroppo (ma per fortuna per il proprietario, perché gli avrei tirato una giacca allucinante), non ho trovato chi la guidava. Ho atteso un bel pò, ma nulla. Mi sarebbe piaciuto intervistarlo.

  4. #4
    Citazione:Messaggio inserito da jjlio

    Come sempre, alla rievocazione della storica Silver Flag (tra l'altro nata proprio insieme alla Corvette nel 1953), hanno corso gli 8 km in salita (2 gare il Sabato, 1 la Domenica) degli esemplari spettacolari.
    Quest'anno era dedicata al "Best of British" (l'anno scorso Ferrari, 2 anni fà Abarth) e siccome si potrà dir tutto sugli Inglesi, ma che siano stati poco fantasiosi in campo automobilistico no di certo, ho assistito alla parata di auto che faticherei a vedere anche nei musei.
    Tuttavvia mett alcune foto della C2 rossa che quando saliva mi faceva rabbrividire e che a ruote ferme mi ha colpito per la presenza di un certo foglio intitolato "Ministero delle Finanze"....

    Che tristezza...
















    Bello sarebbe avere a disposizione tutti i giorni un tracciato come questo: dritti, chicane, tornanti, asfalto perfetto e chiuso al traffico. Ecco una mitica Junior in azione:

    ma quanto è bella questa C2!!!

  5. #5
    è "iscritta" a Passariano Ud,sarà proprio di un Friulano

  6. #6
    fabri
    Guest
    la 63 rossa con targa pordenone é del Signor Luciano Rupolo, il vero fondatore del CCI nel 19???? e chi se lo ricorda , devo andare a vedere negli archivi, inoltre ideatore delle vette flags, piccole riviste fotocopiate da spedire ai soci, e di molto raduni storici di corvette......

    lui stesso modificò negli anni '60 la split window per farne proprio una replica della gran sport, e pensate , per capire che personaggio sia, che quando in quegli anni la carrozzeria Pininfarina , non conosce nessuno, da un' altra split creò la Corvette Rondine , diede la carrozzeria originale proprio al sig. Rupolo, che io sappia sta lavorando per riportare la 63 allo stato originale, ma evidentemente anche dopo i 70 anni non ha perso la voglia di fare gare...... avrebbe dovuto chiamarmi un paio di anni fa per farmi vedere dei lavori , ma non mi ha più chiamato.....

    lo conobbi a un concorso di eleganza, lui aveva in quella occasione un Bizzarini del 65 tutta alluminio e rivetti con motore vette punterie meccaniche 327/350

    un vero personaggio, un gentil uomo, gli davo la caccia da anni, da quando scrissi su cruisin su di lui ..... , quando lo conobbi cominciammo a parlare di motori, e quando gli parlai della mia 65 che fra l'altro conosceva già ( altra storia ) ..... cominciai a parlare di gare, e lui mi coprì con aneddoti da paura e anni di esperienze con corvette, allora a quel punto decisi di calare il mio asso ,

    e dissi:

    ma lei lo conosce Luciano Rupolo !!!???

    e lui risponde : ???? ....... ma son mi Luciano Rupolo !!!!


    stavo per piangere, mi dissero tanti che era messo male, sembrava un ventenne , altro che balle !!! in un attimo mi senti Colombo in america !!!!!! che esperienza, peccato non averlo conosciuto !

    tra l'atro possiede la 4rta 356 mai costruita ( altra storia incredibile ) , delle 250 swb, una vette 63 convertibile fuelie metallic brake comprata seminuova nel 64-65 , la bizzarini e molti altri pezzi, lavora per case d' asta e manifestazioni a livello europeo , un vero "Paul Newman" per i miei canoni, tosto ma umile e alla mano !!!!






  7. #7
    fabri
    Guest
    P.S. per gli amici smanettoni :


    la vette del Sig. Rupolo ha circa 400 cavalli, anche di più con altri carburatori ( la fecero depotenziare perchè vinceva tutto ) .....

    NOTARE LA GOMMATURA DECENTE E NON ESOSA

    visto che a me non mi ascoltate , cercate di capire che delle gomme larghe non servono a nulla sul telaio 63-82 !!!!!! da uno che problemi di meccanici privati e gomme non ne ha !!!

  8. #8
    Hoga
    Guest
    Quella c2 è il mio sogno, Sw, rossa bellissima.

  9. #9
    Come ho già scritto, purtroppo il Sabato non sono riuscito a beccarlo. Ma amici che erano presenti già dal Venerdì (la Silver dura 3 gg, con la presentazione equipaggi il Venerdì), mi hanno confermato che l'organizzazione ha "richiamato" più volte il proprietario della C2 per "insubordinazion e". Sembrerebbe che il tipo avesse iniziato da subito a divertirsi sgasando e divertendo il pubblico senza troppi complimenti.
    Mitico, decisamente dei nostri...

    [:264][:264][:264]

  10. #10
    fabri
    Guest
    hey leo prova a chiedere se era un tipo sui 70 alto e magro , distinto e brizzolato....... pensare che quella volta che lo conobbi veniva da Pordenone , mi pare Canova vicino al Trevigiano, con la Bizzarini e nevicava , io sono andato fino a Verona con la 65 , mai lui e sua moglie avanti con il buio dentro a quella gran bella piccola scatola per sardine con gomme dell' epoca , un vero gentleman driver !!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •