Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 49

Discussione: foto vano motore '75

  1. #1

    foto vano motore '75


    giusto per tenere vivo l'occhio....poi se non piace è tutto relativo.

    PRIMA

    Immagine:

    74,63KB

    DURANTE

    Immagine:

    115,28KB

    ADESSO

    Immagine:

    314,99KB
    nell\'incertezza gira la manetta

  2. #2
    Hai notato differenze di rendimento con queste modifiche ?

  3. #3
    non capisco dove stiano le differenze... a me sembrano tutte uguali!





    hehehe

    ottimo lavoro!... really cool
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  4. #4
    P.S. per quest'estate vedi però di rimontargli il convogliatore d'aria della ventola perchè se no son dolori!!!....

    adesso ancora ad andar in giro così te la cavi, ma quando inizieranno ad esserci i 30°C vedi te come la lancetta della "temp" sale!!! hehehe
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  5. #5
    sicuramente esteticamente molto meglio nell'ultima foto[^]

    cmq a me nel vano motore piace di più l'estetica di serie e non perchè sia di serie, quindi orginale, ma proprio trovo più belli quei pezzi fatti con quel criterio tecnico/ stilistico di quei tempi[^]

    io non capisco bene se hai tolto il convogliatore...o forse è la foto mossa, sembra anche che che hai un giunto fisso al posto di quello termodinamico sulla ventola. entrambe sono scelte direi quantomeno sconsigliabili... estate e inverno [V]

  6. #6
    Molto più pulito!!

    Cino, una curiosità. Nei tuoi vecchi coperchi punterie (identici ai miei) la guarnizione del tappo dell'olio è integra? A me si sta disintegrando! Riusciresti a prendermi le misure del diametro del foro così mi metto alla ricerca di un kit tappo+guarnizione?
    Grazie!!


  7. #7
    King, anche a me nn dispiace l'allestimento di serie se ricondizionato e completo, ma purtroppo sulla mia avevano già eliminato qualcosa e alla fine ho deciso di farla come piace a me conservando e ricondizionando i pezzi di serie e mettendoli da parte.

    come prestazioni l'auto è migliorata tanto ma la cosa che più l'ha aiutata è il kit rigenero carburatore, la mia bimba funzionava già benissimo ma dopo aver ricondizionato il carburatore (grazie Stroker) è cambiata totalmente.

    King per quanto riguarda il giunto la mia scelta è ricaduta sul giunto fisso perchè quello ho trovato al momento per renderla efficente, ovviamente il giunto viscoso (se funzionante) è la scelta migliore, ma io avevo la ventola storta che mi ha spaccato il convogliatore, che mi ha mandato fuori asse la pompa acqua e il giunto non funzionava chissà da quando. comunque la scelta del giunto fisso non è così negativa, la differenza fra le due è che al momento dell'acensione il giunto viscoso offre meno resistenza alla rotazione della puleggia e quindi le messe in movimento gravano meno sul motorino, ma io ho messo una ventola più leggera,
    per quando riguarda il raffreddamento in estate è migliorato perchè ai giri della puleggia corrispondono gli stessi giri della ventola,
    in inverno la storia non cambia più di tanto, non è proprio vero che la macchina impiega di più a riscaldare, perchè il radiatore è isolato dal circuito tramite la valvola termostatico, quindi a motore freddo riscalda prima l'acqua nel motore poi una volta arrivata a temperatura di esercizio della valvola la apre e prende l'acqua fredda dal radiatore, qul poì di vento in più che genera il giunto fisso nei riguardo del vano motore è ininfluente, scrivo tutto questo per via delle leggende metropolitane che dicono che col giunto fisso l'auto in inverno non scalda o in estate si surriscalda o che il giunto rovina ecc ecc,
    SCONSIGLIO VIVAMENTE LA VENTOLA DI SERIE CHE è PESANTE.

    Master per quanto riguarda il convogliatore lo voglio rimettere ma mi si è spaccato tutto, devo ricomprarlo

    ovosanto, le ho lasciate in officina, ti prendo le misure e te le posto, sperando di non dimenticarmi :-)
    nell\'incertezza gira la manetta

  8. #8
    Grazie mille, non ho fretta!! Fammi un urlo quando passi da queste parti magari!

  9. #9
    ma più che volentieri,magari ci facciamo una cenetta con Luca al Macellaio
    nell\'incertezza gira la manetta

  10. #10
    porca pupazza che vano motore!!! Super complimenti!!! Cinese sei un grande!!
    Sulla mia ho visto che ce molto da lavorare per farla diventare in condizioni discrete.., molto sul motore, cruscotto, gurarnizioni(chesto cambiando), regolazioni vetri e portiere per le guarnizioni nuove,...
    Cinese quanto ci hai messo per sistemare il vano motore così?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •