Sì, lo so....... e se no sbaglio è senza il "mesh-screen" che è molto utile per rendere laminare il flusso ai bassi regimi e quindi affidabili le letture di massa migliore.
Una cosa è da tenere presente sul funzionamento della centralina:
Il motore funziona ad anello chiuso (ignorando il MAF e basandosi sui valori Lambda, fino ad una certa apertura di farfalla (circa il 50% fino a 3000 giri per poi calare linearmente fino a poco meno del 5% a 5000 giri ed oltre)
Evidentemente i valori del MAF sono ininfluenti nel 90% delle condizioni normali di guida (anche ad andature "molto allegre" nel misto)
Il MAF, infatti, diventa dominante solo in Power Enrichment mode...... molti tuner d'oltre oceano, su macchine molto elaborate, portano a circa 5% il valore max. di TPS ad anello chiuso obbligando così la centralina a lavorare sempre con la lettura di della massa d'aria.
Io sto facendo alcuni test sulla mia...... guardate le schermate di EfiLive sul parametro prima e dopo....
Immagine:
118,08KB
Immagine:
121,93KB
Ovviamente serve solo per rendersi conto del funzionamento della cosa e verificarlo con un datalog su strada!
Per far lavorare correttamente il motore solo col sensore di Massa d' Aria (MAF) si deve obbligatoriamente fare una calibrazione MOLTO accurata dell' efficienza volumetrica del motore in TUTTE le condizioni di utilizzo.
Fatto questo (ed EfiLive è micidiale in questo senso.....) si può considerare affidabile il tutto!
Essendo l'anello costantemente aperto si rischierebbe di far funzionare il motore con un rapporto stechiometrico molto sballato..... rischiando pessime prestazioni nella migliore delle ipotesti.... e buchi nei pistoni nella peggiore!
Ecco il motivo per cui è importante sigillare bene l'airbox del Vararam.
...ma si è capito che mi diverto come un matto???? []