Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: Tetto trasparente...i problemi continuano...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    hizack
    Guest

    Tetto trasparente...i problemi continuano...

    Giusto per tenervi informati, tempo fa avevo evidenziato un problema di rottura al plexiglass della mia Corvette C5; inizialmente la crepa era lunga 1 cm...ora è a quota 5 !
    Ma attenzione, ieri pulendo l'auto ne è spuntata un altra a circa 10 cm di distanza da quest'ultima.
    Alla faccia del fatto che non era un difetto di fabbrica del tettuccio.

    Che tristezza !!!

  2. #2
    Mr_hd
    Guest
    niente che un po' di silicone o loctite non può riparare

  3. #3
    attila
    Guest
    okkio alla loctite che lascia gli aloni, ci sono anche i prodotti per riparare i parabrezza...


    certo che girano i 00, ma non è in garanzia?

  4. #4
    sapientedottore
    Guest
    mi sa che così ci rimane un bel segno!...andrebbero sostituiti...ma temo che sia un storia penosa....[xx(][xx(]. Però tentar non nuoce...tornerei alla carica con il venditore.....

  5. #5
    Caro Hizack,è brutto da dire ma è normale che si crepi il tetto in plexiglass la causa e la torsione della scocca del tipo quando prendi buche o sali e scendi piccoli saltini o vibrazioni varie,sono queste che causano le crepe.
    Comunque il tetto dovrebbe pagarlo l'assicurazione passa come rottura del parabrezza o finestrino!
    Prova!

    Ciao Claudio
    Claudio

  6. #6
    Hizack.... mi pare di capire che il tettino è in Metacrilato (plexiglass)..... se così è, allora si può riparare senza problemi!
    Devi smontarlo e portarlo da qualcuno che fà lavorazioni in Metacrilato (a Milano ho una ventina di clienti che fanno sto lavoro) e poi te lo riincollano e rilucidano!

    A settembre, se vuoi, ti posso "raccomandare" da qualcuno di loro, basta che mi dici dove abiti e ti indico il più vicino!

    Ciaubbello!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  7. #7
    driver721
    Guest
    in alternativa io adotterei l'intramontabile "petto trasparente", non passa mai di moda, e solitamente non da quasi mai problemi[][][][], e lo puoi sempre riparare col silicone............ ...........

  8. #8
    hizack
    Guest
    Stroker, ti sarei veramente grato se potessi darmi qualche indirizzo dove poter portere il tetto a fare riparare; come ricambio si vocifera di prezzi intorno ai 2600€...quei soldi preferirei spenderli per un bell'assetto !

    Un saluto e grazie !

  9. #9
    imported_n/a
    Guest
    Ma Stroker e' stupefacebte! Sa tutto! Pero' cadiamo anche nel mio campo con il metacrilato....anzi, per la precisione con il poli metil metacrilato!

  10. #10
    attila
    Guest
    può essere utile anche a me... quando dovrò cambiare il "vetro" posteriore..

    anzi se conoscete qualcuno che fa parabrezza su misura.....

    certo, una volta fatto il TUV se mi passano quel vetro lo rifaccio di plexiglass che è più leggero!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •