Qualcuno ha già immatricolato con il nuovo documento Asi?
Grazie.
Qualcuno ha già immatricolato con il nuovo documento Asi?
Grazie.
Barcollo, ma non mollo!
Da quello che so la nuova modulistica ASI non è cambiata molto
unicaosa è che anzichè scheda tecnica e basta hanno aggiunto per veicolo di interesse storico
collezionistico.La prassi però è la stessa da qul che mi risulta.
A livello motorizzazione so che ci sono dei cambiamenti sulle vetture ante anni 60 per il resto
dovebbe essere rimasto invariato.
Ciao Toti,
io ho una immatricolazione da usa in corso.
Praticamente da pianto....
avevo fatto la vecchia procedura, la normativa è stata sospesa in attesa della pubblicazione sulla G.U. Conclusione ho dovuto rifare tutto. Ti chiedono un bel pò di foto, ti chiedono chi ha custodito l'auto fino a oggi e in quale locale. Se sono state fatte delle riparazioni il nome dell'officina.....
Da piangere credimi, tanto chi ha fatto degli imbrogli continuerà....
Ciao
Sebastiano & Colly
A quel che so ti serve anche un'officina registrata alla motorizzazione che ti certifica con timbro e firma che il mezzo sia sano ed in regola per circolare.
Almeno così hanno richiesto ad uno dei nostri che ha inviato la pratica con il nuovo ordinamento.
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
Anche io stavo per ricevere il documento ASI quando tutto è cambiato. A questo punto passo per la Germania per risparmiare tempo (e non denaro). Dopo averla immatricolata farò le pratiche asi con calma. Non dovrebbero farmi pagare tanto di nazionalizzazione, avendo ormai quasi 40 anni...
C3 1971 454 green...ma bella!!!
Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons
Infatti, a parte il foglio di carta che ora l' Asi rilascia con un nome diverso, ci vogliono molte più foto dettagliate e varie dichiarazioni di officine pseudo-autorizzate in merito a condizioni del veicolo ed originalità varie, anche della vernice! Ad un mio conoscente hanno bocciato la pratica perchè il colore non era quello originale.
In altre parole, se per esempio hai cambiato colore o se la vernice è rovinata, opaca, possono rimandare il collaudo. E così per tutto il resto, anche per i coperchi delle punterie cromati!
Ovviamente, ho scritto "possono", se si becca uno più indulgente ...
Comunque, ribadisco la domanda: QUALCUNO HA GIA' IMMATRICOLATO IN ITALIA CON LA NUOVA PROCEDURA?
Grazie.