Ciao ragazzi,
vorrei ribassare la mia C4 bianca dell'88 di 2-3cm; è una cosa difficile o molto costosa da fare? Nei vari cataloghi ho visto un kit che non era altro che una barra filettata e due gommini...ho visto giusto?
Grazie per ogni risposta
Ciao ragazzi,
vorrei ribassare la mia C4 bianca dell'88 di 2-3cm; è una cosa difficile o molto costosa da fare? Nei vari cataloghi ho visto un kit che non era altro che una barra filettata e due gommini...ho visto giusto?
Grazie per ogni risposta
abbassarla dietro e facilissimo e il kit formato da 2 viti piu lunghe delle originali dadi e coppiglie ha un costo basso
abbassarla davanti e un problema o meglio e piu complicato e ci guadagni solo in estetica
devi smontare i trapezi inferiori e smontare la balestra x togliere e/o limare i gommini presenti e/o sostituirli con quelli del kit
in questo modo forse riesci ad abbassarla di 2-3 cm al massimo e teoricamente la macchina diventa un filino meno morbida (perche hai eliminato/ridotto i tamponi in gomma e la balestra appoggia direttamente o quasi sui supporti in acciaio)
abbassandola rischi di toccare prima col fondo della macchina su dossi rampe ecc ecc
in estetica ci guadagna di sicuro e diventa piu cattiva almeno secondo me
se la abbassi fa un lavoro completo e non limitarti al posteriore perche piu facile in quanto proprio x un fattore di deportanza (che influenza la tenuta di strada alle medie e alte velocita)la Vette (e quasi tutte le altre macchine) e nata piu bassa davanti che dietro
se non ricordo male il punto piu basso all anteriore e di 11 cm mentre quello piu basso al posteriore e di 14 cm ........ centimetro piu centimetro meno ......
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
diciamo che se hai un minimo di attrezzatura e buona volonta puoi farti tutto in garage senza rivolgerti al meccanico
se hai tempo una volta smontata una delle viti al posteriore forse puoi cercare quelle piu lunghe in qualche ferramenta ben attrezzato
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
Ciao v8int. come dice mic, il dietro è un gioco da ragazzi, serve solo sostituire i due bulloni con quelli dei kit che hai visto nei vari cataloghi. I bulloni + lunghi ti permettono di ribassare il dietro a tuo piacimento e il montaggio è davvero semplice e fattibile ovunque con pochissima atrezzatura.
Davanti invece è ben altra storia... praticamente devi smontare mezzo mondo, (io l'ho fatto nel mio garage ma senza ponte sollevatore è stato un vero calvario!) per poter sfilare la monobalestra e poi come dice mic devi asportare i distanziali in gomma originali e sostiutirli con 2 distanziali + sottili (che trovi sempre nei vari cataloghi) che avvicinano la balestra al telaio ribassando così l'avantereno. Ribassamento di circa 1" ovvero +o- 2,5 cm che però variano da modello a modello, perchè sulle C4 esistevano varie configurazioni o "assetti" se vogliamo, ma i distanziali che trovi sui cataloghi sono di una unica misura. Per esempio la mia ZR1 è calata più di quello che mi aspettavo...davvero rasoterra, anche troppo! In ogni caso il risultato sarà molto visibile quindi esteticamente si guadagna di certo.
Ovviamente guadagni anche in prestazioni (tenuta, stabilità, rollio, etc) perchè + ribassi e + avvicini il baricentro/centro di gravità al terreno, e la differenza è notevole anche quando si tratta di 2/3 cm.
Alla fine ti trovi con l'auto + bassa, + bella e cattiva + reattiva e con un carattere + sportivo, insomma vale la pena a mio parere. Però come dice mic, hai + possibilità di toccare il fondo, anche se a me non è mai successo, e la mia vette ripeto è davvero troppo bassa. Discorso diverso invece per lo spoiler anteriore che gratta facilmente quando si affrontano saliscendi tipo garage sotteranei e simili, ma non sui comuni dossi. Certo cmq devi sempre ricordarti che hai un'auto + bassa...se sei il il tipo che parte per il week end con moglie e bagagli o se frequenti strade particolarmente malridotte potresti rimpiangere quei cm. persi.
Immagine:Citazione:Messaggio inserito da v8_interceptor
Ciao ragazzi,
vorrei ribassare la mia C4 bianca dell'88 di 2-3cm; è una cosa difficile o molto costosa da fare? Nei vari cataloghi ho visto un kit che non era altro che una barra filettata e due gommini...ho visto giusto?
Grazie per ogni risposta
404,4KB
mic..un minimo di attrezzatura? [:0]
magari! se non hai un ponte sollevatore ci vogliono almeno 2 crick idraulici, l'attrezzo per sganciare la testina del braccio inferiore + tutta una serie di chiavi comuni, una graaande dose di buona volontà e un'esperineza meccanica media....
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
diciamo che se hai un minimo di attrezzatura e buona volonta puoi farti tutto in garage senza rivolgerti al meccanico
se hai tempo una volta smontata una delle viti al posteriore forse puoi cercare quelle piu lunghe in qualche ferramenta ben attrezzato
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
diciamo che se hai un minimo di attrezzatura e buona volonta puoi farti tutto in garage senza rivolgerti al meccanico
se hai tempo una volta smontata una delle viti al posteriore forse puoi cercare quelle piu lunghe in qualche ferramenta ben attrezzato
Quanto è bella...cattivissima ...![]()
1990 ZR-1 Corvette Red/Red
io non ho il ponte sollevatore e mi armo di pazienza sfruttando quello che ho a casaCitazione:Messaggio inserito da king of the hill
mic..un minimo di attrezzatura? [:0]
magari! se non hai un ponte sollevatore ci vogliono almeno 2 crick idraulici, l'attrezzo per sganciare la testina del braccio inferiore + tutta una serie di chiavi comuni, una graaande dose di buona volontà e un'esperineza meccanica media....
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
diciamo che se hai un minimo di attrezzatura e buona volonta puoi farti tutto in garage senza rivolgerti al meccanico
se hai tempo una volta smontata una delle viti al posteriore forse puoi cercare quelle piu lunghe in qualche ferramenta ben attrezzato
in ferramenta o nei centri commerciali trovi crik o martenetti idraulici x "meccanici caserecci" a partire da 25 euro , quando ne hai preso uno da 50-75 euro sei in una botte di ferro , se poi sei in vena di spese con altri 50 euro puoi prendere 2 piedistalli regolabili in altezza (che io devo ancora comprare perche utilizzo tappi di legno)
alzo la macchina da una parte fino a fine corsa del martinetto/crik poi spessoro con tappi/tavolette di legno sotto la gomma
faccio lo stesso dall altra parte
adesso ho posto x andare sotto la macchina e posizionare il crik/martinetto centralmente sullo scatolato al cui interno passa la balestra e alzo il piu possibile
spessoro con tappi di legno/piedistalli il telaio proprio nella zona fatta x alzare la macchina col crik originale di serie in caso di foratura
mi accerto che sia solida e ben appoggiata e tolgo il crik
mi chiedevi dell attrezzo x smontare le testine ....... togli le coppiglie (lavoro da fare su trapezio inferiore e testina di sterzo) sviti i dadi e li riavviti rovesciati fermandoti poco prima che esca il pezzo filettato della testina in oggetto , prendi una riga tonda quadra (o quello che trovi in giro) metallica (meglio se di alluminio/rame x non ammaccare) e con un martello , dai due colpetti leggeri al dado lateralmente prima da una parte poi dall altra e poi dai un colpo secco e deciso da sopra (sempre usando la riga x non ammaccare il dado) , la testina si scona dalla sua sede , di solito con molta facilita
sulla mia macchina ho sistemato tutto l avantreno senza meccanico e senza ponte sollevatore lavorando fuori sul selciato di casa ........ sai che ti sporchi le mani e che in piu di qualche occasione devi lavorare con la schiena a terra e pure scomodo , ovvio che se hai il ponte vai 100 volte meglio ....... ma io non ce l hoe quindi faccio il possibile x arrangiarmi
![]()
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
a titolo puramente informativo do due altezze della mia Vette del 90
110mm catalizzatori
120mm tappo olio motore sulla coppa
125mm pianali in vetroresina zona piedi e telaio parte anteriore
130mm tubi di scarico sul passaggio dell asse posteriore
155mm spigoli minigonne al posteriore e telaio parte posteriore
devo ancora verificare le misure dopo aver sistemato l avantreno e sustituito gli ammortizzatori ma queste erano comunque quelle prese appena dopo aver acquistato la macchina
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
Grazie ragazzi,
siete stati di gran aiuto, come sempre! mi sa che questo sabato comincio a smontare le ruote dietro per vedere un pò queste barre filettate...hehehe
per davanti ci penso ancora un pò per adesso...
Sono comunque daccordo con te King, per quanto riguarda gli assetti, li preferisco sempre e comunquee anche per questo ho chiesto a voi prima di fare cose strane...
x vederle non ti serve smontare la ruota ....... buttati sotto la macchina da dietro e vedrai attaccato quasi alla fine della balestra un grosso dado fermato su un filetto con una coppiglia .......... e sopra vedi anche la vite !!!
se smonti la ruota ...... togli anche disco e pinza cosi vedi tutto benissimo !!!
![]()
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est