Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio tecnico : sostituzione filtro benzina

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Consiglio tecnico : sostituzione filtro benzina

    sostituire il filtro benzina e un operazione facile da fare sulle coupe e un po meno sulle cabrio ma sempre fattibile
    un filtro nuovo puo eliminare problemi di alimentazione del carburante agli alti regimi e regolarizzare i bassi regimi (minimo e dintorni) inoltre facilita il lavoro della pompa benzina e molto probabilmente ne allunga la vita



    Immagine:

    29,52(censurato)KB

    cerchiate in rosso le due viti da togliere x asportare la paratia x il calore del catalizzatore indicata dalla freccia in rosso la vite da allentare x permettere al filtro di togliersi perche sblocca la fascetta che lo sostiene , cerchiate in giallo le viti di attacco x la croce sottoscocca delle cabrio (non serve togliere tutta la croce ma basta allentare le 4 viti dell attacco interessato e tirarlo verso il basso senza esagerare)



    Immagine:

    35,08(censurato)KB

    in rosso esagoni da 20mm solidali al filtro benzina
    in verde dadi esagonali da 16mm (quelli da allentare tenendo fermo il filtro sfruttando gli esagoni da 20mm)
    in giallo il tubo metallico della benzina , quello che consiglio di muovere x poter togliere il filtro (quel tubo e quello che arriva al gruppo di iniezione circa sotto il corpo farfallato , e lungo e fa varie pieghe quindi si puo spostare di 3-4 cm senza correre il rischio di romperlo o fare danni)



    Immagine:

    52,54(censurato)KB

    il filtro e unidirezionale perche dotato di valvola di non ritorno
    va montato con la freccia che segue il flusso della benzina (o se preferite con la freccia che indica il motore)



    Immagine:

    167,11(censurato)KB

    chiave da 20mm da 16mm da 10mm e filtro benzina

    una volta allentato il filtro comincia ad uscire benzina (poca ma costante) quindi niente fiamme libere o sigarette accese e preparatevi un contenitore da mettere sotto i tubi per evitare che vada persa sul pavimento
    una volta fissato il filtro ai tubi della benzina e alla sua fascetta metallica controllate anche il fissaggio del tubo di mandata al gruppo di alimentazione iniettori sotto il corpo farfallato (il mio non si era allentato , ma potrebbe succedere quindi e meglio controllare x scrupolo e sicurezza)
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  2. #2
    domande ?
    dubbi ?
    chiarimenti ?

    chiedete pure !!!

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  3. #3
    Su una guida avevo letto di accendere l'auto ed intanto
    che era in moto staccare il fusibile "fuel pump" in modo
    da annullare la pressione presente nell'impianto di alimentazione
    prima dello smontaggio. L'auto dopo aver staccato il
    fusibile si spegne subito e quindi potrete lavorare appena
    tolte le chiavi dal cruscotto.

  4. #4
    io non l ho fatto perche non lo sapevo ma tentare non costa nulla
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #5
    Il filtro di ricambio lo si trova facilmente nei negozi di ricambistica o lo si deve prendere dai cataloghi specializzati in USA?

  6. #6
    questo non te lo so dire perche lo avevo gia a casa da tempo ed e arrivato oltreoceano

    penso che si trovi anche da noi , se ti serve ti do anche le misure ...... appena le trovo ! [:I]

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •