Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 58

Discussione: Motori LS7

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Motori LS7

    Ciao a tutti, in considerazione dei post visti qua e da altre parti mi rendo conto che l'incidenza di rotture sui motori LS7 comincia ad essere non più trascurabile (soprattutto considerando i 18000euro in media richiesti se non in garanzia).

    Mi chiedo però se saremo di fronte ad un caso stile Porsche Carrera 996 motore 3.4 dove le quotazioni sono andate a picco....forse è meglio rifletterci sopra.
    Ex C6 Rossa LS2

  2. #2
    996 3.4 ???????? ma nn è sempre stato 3.6 nalla 996?

  3. #3
    le prime serie dal 98-2001 montavano motori 3.4 300cv...mi limito a dire difettosi (vedi i vari post in giro per la rete, Bernocco, ecc...).

    Dal 2001 in poi montano 3.6 320cv e se noti anche su autoscout il prezzo è decisamente più elevato.

    L'affare lo si fa comprando un 996 3.4 con motore sostituito dalla casa, non sono state riscontrate più rotture sui motori sostituiti.
    Ex C6 Rossa LS2

  4. #4
    A parte la porsche teniamo in considerazione che ci sono LS7 con piu' di 50.000 km di cui tanti di pista ai quali non e' successo niente, poi a parte forse raffo, non sappiamo se c'e' stata incuria(non dimentichiamoci che LS7 e' a carter secco e che il controllo dell'olio deve essere fatto dopo aver fermato il motore, aver atteso almeno 5 minuti e non piu' di 20) o se le varie rimappature siano state fatte con cognizione di causa e da persone competenti.
    Stefano





    '89 convertible c4 (sold)
    '98 convertible c5 (sold)
    '01 convertible c5 (sold)
    '03 convertible c5 (sold)
    '08 zo6 c6 (sold)
    '08 lotus exige 260 cup (sold)
    '07 jeep wrangler jk 3.8 v6 (sold)


  5. #5
    Si concordo con jackvette....... Se sti motori fossero difettosi con tutti quelli che vanno in pista (e cene sono parecchi..qui nel forum) kissà quanti motori spaccati ci sarebbero già dovuti essere nelle varie officine e conseguenti lamentele nel forum. Daltronde nei forum ferrari e lamborghini nn è che ce ne siano di meno vetture che presentino difetti o che spaccano.... io ho un mio amico che ha spaccato il motore nella scuderia dopo solo 4000 km e senza farci pista. Il tempo di certo ci darà tutte le risposte, anche perchè la z nn è ancora molto anziana come vettura e son pochi quelli che ci fanno più di 20000 km l'anno. in teoria le più vecchie hanno sul groppone una media di 60000 km........... staremo a vedere quindi. Per quanto concerne la rimappa e l'olio quoto alla grandecon jackvette, ls7 nn è un motore comune e come ha già detto jackvette bisogna controllare l'olio in maniera diversa dalle normali vetture... anzi per paradosso se nn si sta attenti si rischia di metterne di più e far danno lo stesso (come è successo a quelli del service di messina dopo che ho fatto il secondo tagliando... nn lo sapevano neanche loro come andava controllato l'olio nalla z06). La mappa sono davvero in pochi ad avere le competenze per farla bene e nn è un caso che io sia andato da cristian fino a milano facendo ben 1550 km. meglio fare le cose bene ed una volta sola!!! Di certo a me è costato un bel po di più che agli altri... quindi sfruttate il fattore cristian voi ke potete.. lui è davvero molto competente

  6. #6
    Greg
    Guest
    Io posso parlare solo del mio caso, sono un tipo fin troppo scrupoloso e il livello dell'olio lo controllo regolarmente nel modo corretto, come tutto il resto.

    La mappatura che ho messo è quella standard della DiabloSport, ne vendono a centinaia e hanno moltissimi anni d'esperienza, li considero quindi piuttosto affidabili, era installata da oltre un anno e 10000 Km senza il minimo problema.

    L'unica cosa che avevo notato prima della rottura, da alcune settimane, era un ticchettio proveniente dal motore, come di punterie, ma dato che tutto funzionava perfettamente non gli ho dato troppa importanza... probabilmente non andava sottovalutato...

  7. #7
    ciao greg........ il ticchettio tipo punterie era lo stesso difetto che faceva il mipo vecchio motore.. ed io l'ho portata più volte in officina lamentandomi ma visto che la macchina andava e giù nn ne capiscono nulla nnn mi hanno dato retta... per me ci sono una partita di motori male assemblati all'origine... il bello che la macchina mi ha fatto oltre 10000 km con questo rumore prima di mollarmi ed anke io controllo il livello olio ogni 2000 km circa. Questa di sicuro è una cosa da mettere in evidenza troppo strano che abbiamo avuto lo stesso identico difetto

  8. #8
    mi fai morire raffo quando "quoti" )))[][]
    c6 ls3 08 \"cerbero\":
    - B&B RT66 EXHAUST SYSTEM - 4.5\" QUAD OVAL TIPS
    -Kooks Long Tube Header 3/4\"
    -kooks 2 1/2\" MID SECTION W/CROSSOVER PIPE & HI-FLOW SS CONVERTERS
    -Halltech Killer Bee Intake
    -ecu mapped
    -Clear / LED Front Side-Markers
    -some carbon parts
    -oz super leggera 19\" - 20\"

  9. #9
    fabri
    Guest
    mi pare che sopra ad ogni motore sia riportato il nome di chi ha supervisionato l' assemblaggio, magari ci sono delle coincidenze

  10. #10
    Greg
    Guest
    @ RaffoZ06: probabilmente non sanno neanche loro che cos'è il ticchettio, l'unica soluzione che hanno è aspettare che il motore si spacchi... se GM gli proibisce di smontare i motori la faccenda puzza...

    @ fabri: il nome è di chi ha assemblato il motore, sul mio c'erano 2 nomi, probabilmente al cambio turno qualche pezzo è andato perso... ricordo solo che uno dei 2 di nome era GREG

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •