Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 39

Discussione: STO ACQUISTANDO UN C4 HO BISOGNO DI CONSIGLI

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    STO ACQUISTANDO UN C4 HO BISOGNO DI CONSIGLI

    Buon giorno a tutti, seguo il vostro forum oramai da diversi mesi, e giustamente direi che come ho letto chi si innamora di una corvette è come una droga un giorno riuscirà che a procurasela.
    A parte gli scherzi ho risolto il problema più grande che avevo: la moglie. (ha detto che alla mia età posso anche comprarmi un giocattolo prima passa un oreficeria !!!!)
    Ora sono qui con Voi, sarei intenzionato per una C4 ho trovato da un venditore italiano mi sembra un giusto equilibrio fra offerta e richiesta.
    Datemi qualche dritta su questa macchina cosa devo stare attento con il venditore ??? e con l’auto ?
    Sono indirizzato per una macchina che possa star dentro con l’iscrizione ASI
    Qualcuno mi dice che più nuove sono migliori ma grazie allora se non dovessi alzarmi tutte le mattine e andare al lavoro forse potevo permettermi una C5 o una C6.
    A Tutti coloro che ho chiesto mi hanno detto che non posso confrontarla con un corvette C4 nero che ho visto ultimamente in pista al circuito le Cave vicino a Vittorio Veneto (a quanto pare è un personaggio conosciuto)
    Ma il cambio automatico mi fa lo stesso fare una fischiatina alle gomme
    Una stretta di mano a tutti e vai con Corvette.
    Ermano
    C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18

  2. #2
    convertible90
    Guest
    con una C4 ti puoi togliere tante soddisfazioni... anche con l'automatico...

  3. #3
    Mha...io sono un po' di parte
    Pero' io ti consiglio quelle dal 87 al 89.(con l asi ci se quasi)

    Devi fare attenzione alle solite cose...Cambio,imp elet,Insomma...che non bruci troppo olio
    E poi che sia in regola con i documenti...Ma questo è ovvio!
    Per il resto è una gran bella vette!ci puoi andare anche in ferie!è relativamente comoda e cammina abbastanza.
    Difetti:Se ancora totalmente di serie...scaldera' un po' e tua moglie iniziera ad odiarti!

    Per qualsiasi consiglio siamo qua!
    (89) CORVETTE C4
    (79)Ferrari 308 GTB
    (96)Chopperino Hugger 883
    (99)Ducati 748(S)
    (03) Peugeot 206 1.4 Tosaerba Edition! By Vale


    - Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi (Albert Einstein)

  4. #4
    cosi su due piedi e un po difficile dirti a cosa stare attento anche perche non sappiamo neanche se ci puoi fare un giro o sentirla in moto o puoi vederla ferma e lucida da un concessionario
    e basta

    se hai occasione di sentirla in moto accertati che dagli scarichi non esca fumo azzurrognolo (altrimenti mangia olio) ma e relativo perche ti puoi sentir dire che e ferma da un mucchio di tempo oppure che devono ancora fargli il tagliando ecc ecc , se fuma bianco (sembra che butti fuori un po di vapore) e normale fin che e fredda e alle prime accellerate soprattutto se ha i catalizzatori poi quando e calda e ci hai fatto un po di chilometri deve smettere
    sempre se la provi x strada e ha gli scarichi originali devi sentirla abbastanza silenziosa e non devi avvertire rumori metallici di nessun tipo (la mia ha cuscinetti e snodi da cambiare davanti e se prendi delle buche o dei tombini senti che "sferraglia" )
    accertati che vada cruscotto condizionatore ecc ecc
    guarda che quando accendi i fari ruotino entrambi assieme e non presentino incertezze
    guarda che le guarnizioni siano almeno complete (altrimenti rischi che quando piove se la macchina sta fuori 3 giorni sotto l acqua dentro si trovi un dito d acqua [:I] )
    ecc ecc ecc
    se hai dubbi fatti sentire

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #5
    Serafin
    Guest
    Quoto Beppe

  6. #6
    ahhh dimenticavo di dirti che io di Vette ne capisco poco quindi quello che dico prendilo con le pinze e ascolta i consigli degli altri visto che io ti so dire solo delle rogne che ho trovato sulla mia

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #7
    Il grande passo e' vicino,ma da possessore di C4 mi preme inanzitutto di avertirti che l'acquisto di un mezzo che ha quasi 20 0 piu' comporta l'accettazione della possibilita' di dover mettere in preventivo di spenderci sopra dei soldini...quindi oltre all'investimento di una cifra che andra diciamo tra i € 12.000 e gli € 15.000 a seconda dell'annata e delle condizioni generali del mmezzo ci saranno sicuramente dei lavoretti da fare.
    La C4 e' un mezzo le cui parti di ricambio devono essere ordinate ed attese spesso alcune settimane,a parte le disponibilita' a magazino in Italia...nei casi estremi ci si puo' trovare con rognette frequenti che ofuscano il piacere che il il possesso di quest'auto trasmette...ma sono cose da mettere in preventivo e che bisogna essere disposti ad accettare...
    Il discorso ASI e' senza dubbio importante perche' ti permette di gestire un mezzo con costi di bollo ed assicurazione minimi,ma i tempi per la registrazione ASI di un mezzo sono lunghi,minimo sei mesi,poi ti devi iscrivere ad un Club Federato e solo con la tessera di associato potrai avere lo sconto sull'assicurazione.
    Non tutte le annate delle C4 sono uguali,alcune sono piu' interessanti per determinate potenzialita' altre meno:
    La C4 dell'84 per esempio monta una iniezione "intermedia" due iniettori sparano dentro un collettore relitto dell'epoca Carburatori,questa iniezione e' detta Crossfire tecnologicamente e' la prima generazione di iniezione elettronica,la meno potente, 205 cv circa 25 cavalli in meno della successiva,la TPI tunedport injection dell'85' motore L98,iniezione Bosch multipoint con otto iniettori ,uno per cilindro,circa 230 cv.
    Dall'87 le teste sono in alluminio,ma la presenza del Debimetro,detto MAF,sensore che misura il flusso d'aria entrante,costituisce un limite per chi vuole successivamente modificare il motore per maggiori prestazioni.
    In tal senso le annate dal 90' al 93' 240 cv,con iniezione detta Speed Density,meglio si prestano ad interventi radicali,poiche' il flusso d'aria non e' fisicamente limitato dal MAF che e' un tubo-sensore che fa da collo di bottiglia sull'aspirazione.
    Altri ti parleranno del motore Ls1 successiva generazione del propulsore v8 siamo gia' al 1996,se non sbaglio...
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  8. #8
    quoto pienamente , tante soddisfazioni e qualche noia da gestire ....

    non ti si sente piu Ermano hai gia rinunciato ???
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  9. #9
    Controlli di rito prima di procedere ad una trattativa:
    aspetti tecnici:

    Il mezzo come gia' detto avra' 20 anni o forse piu' ergo non pou' essere perfetto...

    1)Condizioni generali di CARROZZERIA (non ci sara' ruggine perche' tutte le parti sono in vetroresina), verifica eventuali segni di ripristino dopo urti.
    Ricorda che in genere le riparazioni di questi mezzi per la disponibilita' limitata di pezzi,vedi tempi di attesa,induce i riparatori all'artigianato,al ricondizionamento,al recupero di parti da altri mezzi.
    GUARNIZIONI abitacolo:sono molto importanti e a 20 anni di solito non sono ottime,verificare condizione guarnizioni per eventuali infiltrazioni acqua con pioggia,le parti di ricambio Corvette,fattore positivo,sono generalmente economiche,ma le guarnizioni invece sono costose,quindi attenzione.
    gli INTERNI: la macchina se ha imbarcato pioggia tendera' a puzzare di umido e muffa,sotto la tapezzeria ,l'insonorizzazione in feltro tende a marcire,le condizioni della tapezzeria,macchie di olio,bruciature di sigaretta,sporcizia varia,tutto la dice lunga sulla cura del possessore.
    i SEDILI ELETTRICI:Sono in pelle o tessuto o sintetico, la condizione di un sedile qualifica l'interno di un'auto, se pessima l'immagine scadra' parecchio.
    Il sedile lato guida e' a regolazione elettrica verificare tutte le funzioni,eventuali rumori di slittamento sgranamento delle meccaniche,tutto e' reperibile per la C4,ma alcune parti possono essere piu' costose,gli interni in generale lo sono,il motore e' molto economico invece.

    2)Parte strutturale,il TELAIO:il telaio di questo mezzo e' del tipo a longheroni,con carrozzeria montata su silent block,eventuali urti seri potrebbero compromettere la geometria del mezzo ripercuotendosi su parti come sterzo,trasmissione, supporti motore.

    3)MOTORE,qui si apre un capitolo delicato,il motore e' il cuore della Corvette,e' un motore robusto,pensato per le grandi distanze americane puo' percorrere svariate centinaia di migliaia di KM,ma invecchia,come tutti i motori, con sintomi classici,fumosita' azzurra,perdita di compressione,consumo di olio,rumorosita' delle cinematiche...ecc.un buon meccanico sapra' notarlo al di la' dei KM dichiarati da chi vende...
    IMPIANTO DI SCARICO:di solito le Corvette montano scarichi inox aftermarket,che danno prestazioni e durano all'infinito,verific are le condizioni perche' se originale potrebbe essere alla fine,un buon impianto inox completo costa circa $ 1500 ma sono soldi spesi bene...

    4)SENSORISTICA ed ELETTRONICA:la parte elettronica della C4 e' abbastanza semplice,sono gli anni 80',queste sulla C4 sono le prime iniezioni elettroniche per GM e per farle essa collabora con BOSCH,gigante tedesco dell'elettronica-automobilistica.Ques te parti hanno prezzi economici e la sostituzione non e' onerosa,ed assicura la perfetta gestione del motore da parte della centralina.
    5) CRUSCOTTO DIGITALE:e' una parte debole della dotazione di bordo delle C4,e' affetto da difetti cronici e dal 84' all'89' tende a dare rogne spegnendosi e lasciandoti senza strumenti,in Italia nessuno lo sa riparare,su internet ci sono molte fonti utili ma se serve un ricondizionamento ,va spedito in America,dove lo riparano,con costi dai $300 ai $900,questo e' un pezzo costoso quindi.
    6) CRUISE CONTROL: e' il dispositivo che ti permette di impostare una velocita' di crociera e mantenerla senza tenere il piede sull'accelleratore,v erificare che funzioni.
    7) CONDIZIONATORE:sia manuale che automatico (CLIMATIZZATORE)veri ficarne la operativita',spesso basta caricarlo,ma il gas dell'epoca ora non e' piu' legale(buco dell'ozono),i meccanici di solito hanno ancora il vecchio gas,si puo' comunque aggiornare l'impianto,ma e' un costo in piu'...il compressore e' azionato da un a cinghia in gomma che serve altre parti,se usurata va cambiata
    8) IMPIANTO ELETTRICO:anche in questo caso dopo 20 anni l'impianto elettrico,specie se il mezzo e' in Italia da anni,sara' stato rimaneggiato in vari modi a volte sbrigativi,tali da renderlo non affidabile,va verificato attentamente,tutto deve funzionare,le luci dovranno essere EUROPEE per essere in regola col codice.
    Ovviamente tutto dovra' funzionare,ma anche essere a posto e durare, quindi veloce controllo in caso di rattoppi,soprattutto i portalampade,frecce, luci laterali, targa,avvisatori acustici.
    9)FARI A SCOMPARSA:sono una parte delicata,per essere azionati da attuatori elettrici:verificare l'apertura e la chiusura sincronizzata dei due fari ed eventuali incertezze,sul forum vedrai che spesso il problema tipico sono 3 banalissimi gommini da qualche dollaro e una corona dentata in teflon,ma vanno ordinati e apettati...quindi anche qui occhio...
    10) PARTI SOGGETTE AD USURAvvio che gomme ,pastiglie freni,cinghie,ammort izzatori sono parti di usura che a seconda delle condizioni ti daranno la relativa autonomia,verificare tutte queste parti da cui dipende la guidabilita' e sopratutto la sicurezza del mezzo,gomme e freni prima di tutto,cambiare subito senza esitare.

    Non ti spaventare,tutti noi con maggiore o minore fortuna abbiamo affrontato queste spese,chi piu' appassionato, anche con soddisfazione, per portare il mezzo progressivamente alla efficienza totale,come appena uscito dalla catena di montaggio.Le statistiche che si possono fare e' che nei tre anni successivi all'acquisto,l'inves timento medio,se non fai con le tue mani gli interventi,si aggira intorno ai € 2000 € 2500 per avere una macchina veramente buona e ricondizionata...[8D][8D]
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  10. #10
    convertible90
    Guest
    WOW..
    bravo tuned

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •