Oggi ho ripreso la C4, dopo non so neanche io quanto tempo.
Soliti problemi a freddo di cambio, ma ormai ho imparato: dopo un minuto al minimo, due colpi di gas, utili anche a smuovere un po' la farfalla, che stando ferma "s'incricca", frizione bene a fondo, prima, seconda, prima, seconda, prima, tutto con dolcezza e a mano aperta, poi mi muovo, esco dal capannone, e la tengo ancora al minimo un po', il tempo di far uscire dal "Lo" almeno l'acqua. Sempre frizione a fondo, di nuovo un paio di volte prima/seconda, metto anche la retro, infine esco in strada. In questo modo non ci sono impuntamenti, ne' grattate, specie mettendo la retro, e parto piu' tranquillo.
Comunque, mi sono fatto un giro di una quarantina di km, su e giu' per i monti vicino a casa.
E ho realizzato che c'e' decisamente qualcosa che non va.
Cerco di spiegarlo.
Premessa: l'auto e' una quattro marce manuale con Overdrive nelle ultime tre.
Dopo averla lasciata cosi' tanto ferma, all'inizio non inserisco mai l'overdrive, per far frullare un po' di piu' il motore. Ma anche con la "D" spenta nella strumentazione, in rilascio la macchina sembra inserirlo di sua spontanea iniziativa: per capirsi, motore a 2500 giri in seconda, levo gas, motore a 1400 giri, rendo e torna a 2500, ecc.
Inoltre, con un filo di gas, si sente un rumore leggermente agghiacciante provenire dal differenziale, come di pop corn che scoppiano, e l'auto strattona. Stesso discorso cercando di dosare gas e frizione in maniera millimetrica, magari per spostarsi di qualche centimetro al semaforo, in prima e in seconda. E anche in manovra, in retromarcia.
In discesa, quindi rilasciando il gas un po' piu' a lungo, il problema di cui sopra diventa ancora piu' evidente. Prima di tutto, l'auto e' praticamente priva di freno motore. Il motore scende inizialmente di giri, come spiegato sopra, posizionandosi intorno ai 1400, ma poi fa una sorta di elastico: 1300-1500-1300 e cosi' via, e si sente distintamente qualcosa che stacca/riattacca, sempre dalla trasmissione. Il tutto, ripeto, con la "D" spenta. Rendendo gas, piccolo strattone, motore che riprende i "suoi" giri, e cosi' via. Tutto cio' avviene sicuramente in seconda e in terza.
Premendo il tastino per inserirlo davvero questo overdrive, succede invece che... poi non c'e' piu' modo levarlo! Anche schiacciando quasi a fondo il gas, condizione in cui normalmente l'auto, almeno la mia, fa una sorta di kickdown e lo toglie da solo (ma lo faceva con uno strattone e un "clock" che a me a sempre dato un po' i brividi), non si ottiene nessun risultato. Premendo ripetutamente il tasto, con la spia sul quadro che comunque si accende/spenge sempre correttamente, alla fine si stacca. Per poi magari ritornare attivo di sua spontanea iniziativa dopo qualche secondo, e quindi sparire di nuovo. Il tutto abbastanza random.
Tutto il resto, e' una libidine. A parte che a capote aperta, verso le 15, e senza aria condizionata, mi sono lessato(oggi nel paese dove abito c'erano 37 gradi all'ombra).